Come aggiornare il decoder digitale terrestre Maxital Fte MAXT220HD

In questo articolo ti spiegherò come fare un aggiornamento firmware del decoder Maxital Fte MAXT220HD.

Il digitale terrestre MAXT220HD è un decoder abilitato a ricevere i canali nel nuovo standard DVB-T2.

Come già abbiamo avuto modo di parlare in un altro articolo (leggi anche), quando un decoder presenta delle anomalie nel suo funzionamento non sempre è causa di un “difetto”.

Spesso questi problemi sono risolvibili con un aggiornamento del firmware.

Annunci

Che cos’è un aggiornamento Firmware

L’aggiornamento del Firmware di un decoder (del suo Sistema Operativo) è molto importante, in quanto permette di ripristinarne il suo corretto funzionamento in caso di un malfunzionamento.

Inoltre può correggere diverse anomalie come ad esempio: quando si blocca su un canale, quando manca l’audio su uno o più canali, problemi nella sintonizzazione di uno o più canali, spegnimenti e riavvii casuali, ordinamento dei canali LCN non corretto ed altro ancora.

Inoltre permette di aggiungere, migliorare o aggiornare alcune funzioni come ad esempio: velocizzare la scansione dei canali, velocizzare il cambio canali, migliorare la gestione dei canali, migliorare la guida EPG ed altro ancora.

È possibile aggiornare un decoder in 3 modi:

Via etere (OTA) – Ovvero tramite il segnale ricevuto dall’antenna. Per poter aggiornare un decoder il firmware deve essere disponibile via etere al download.

Via internet (OTN) – Questo tipo di aggiornamento è presente solo per quei decoder multimediali che si collegano ad internet (cavo lan o in wifi).

Via USB (OTU) – Tutti i decoder, soprattutto quelli più recenti, provvisti di una porta USB, Attraverso questa porta è possibile aggiornare il decoder. Bisognerà avere disponibile l’ultima versione aggiornata del firmware e una Pen Drive.

Purtroppo non tutti i firmware sono disponibili in rete, alcuni produttori rendono disponibile i propri firmware solo attraverso la loro rete di assistenza tecnica.

Importante: ricordati che ogni modello di decoder ha il suo Firmware dedicato.

Tutti i produttori declinano ogni responsabilità per problemi di funzionamento derivanti da una procedura di aggiornamento effettuata in modo non corretto.

Una procedura non corretta o un firmware non adatto a quel particolare modello può comprometterne anche in modo irrimediabile il funzionamento.

Veniamo a noi !!!

Annunci

Aggiornamento firmware decoder Maxital Fte MAXT220HD

Maxital rende disponibile sul proprio sito i firmware aggiornati per i suoi decoder.

Puoi trovare il firmware aggiornato per questo decoder e per tutti gli altri modelli della Maxital Fte a questo link >>> QUI <<<

Importante! La procedura descritta di seguito è solo per il decoder MAXT220HD.

  • Scarica l’aggiornamento software corretto per questo decoder.
  • Estrai il file zippato in una cartella, estratto il file rar troverai 2 file diversi per l’aggiornamento del firmware.
Aggiornamento firmware decoder MAXITAL

Il file MAX_T220_HD_M3822P_V1.0_HEVC_V1.1_20220331_net è la versione adatta solo per i decoder che hanno la porta LAN.

Mentre il file MAX_T220_HD_M3822P_V1.0_HEVC_V1.1_20220331 è la versione adatta per i decoder che non hanno la porta LAN.

Aggiornamento firmware decoder MAXITAL
Verifica sul retro del decoder la presenza o meno della porta LAN
  • Copia all’interno della Pen Drive solo il file corretto per il tuo decoder (n.b. direttamente nella Root Directory della Pen Drive, non devi creare nessuna cartella all’interno della Pen Drive).
  • Collega la Pen Drive al decoder MAXT220HD.
  • Premi MENU’ dal telecomando, poi vai su “Strumenti”, poi su “Aggiornamento tramite USB”, poi su ”Aggiornare” ed infine su “Inizio”.

Durante l’aggiornamento del decoder non devi assolutamente staccare la spina di alimentazione, spegnere il decoder dal tasto del telecomando o staccare la Pen Drive dalla porta USB.

Attenzione! i file di aggiornamento per i decoder FTE Maxital sono differenti per ogni modello.

Maxital ci informa di verificare attentamente la versione del software adatta al proprio decoder.

Scaricato il file ZIP leggi il file “LEGGIMI” contenuto all’interno.

“Questo articolo vuole essere solo di aiuto ed ha il solo scopo informativo e didattico. Si declina, pertanto, ogni responsabilità per problemi di mal funzionamento derivanti da una procedura e da un aggiornamento non corretto.” – Studioremoto.Net

In un precedente articolo abbiamo provato ad aggiornare altri decoder di marca e modelli differenti.

Potrebbe interessarti ed esserti di aiuto leggere anche quest’altro nostro articolo:

Come aggiornare un decoder digitale terrestre

I migliori decoder li trovi su Amazon

Puoi trovare QUI su Amazon una vastissima scelta di decoder DVB-T2.

[ “StudioRemoto.Net, in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”. ]

Annunci
error: Contenuto Protetto!