Come aggiornare un decoder digitale terrestre
Guida all’aggiornamento software di un decoder digitale terrestre
In questo articolo ti spiegherò come aggiornare un decoder digitale terrestre.
Ti sei accorto da un po’ di tempo che il tuo decoder fa degli strani “scherzi”?
Il decoder si blocca, l’audio è assente su alcuni canali, non sintonizza correttamente, si spegne da solo, etc.
Potrebbe non essere un difetto.
Spesso questi problemi sono risolvibili con un aggiornamento del firmware.
In commercio ci sono centinaia di modelli diversi e la procedura di aggiornamento è molto simile per la maggior parte dei decoder.
Questo articolo potrà esserti d’aiuto, e saprai come procedere, anche con un modello non presente in questa guida.
- Che cos’è un aggiornamento Firmware
- Come aggiornare un Decoder digitale terrestre
- Come aggiornare il TELE System TS6815 T2HEVC/01
- Come aggiornare il MAXITAL FTE MAXT250HD – V.1.0.2.45
- Come aggiornare l’Edision Picco T265
- Come aggiornare il Go Sat GS240
- I migliori decoder li trovi su Amazon
Che cos’è un aggiornamento Firmware
L’aggiornamento di un decoder, ovvero del suo Sistema Operativo (il Firmware), è molto importante, in quanto permette di ripristinarne la funzionalità in caso di un malfunzionamento.
Può correggere diverse anomalie come ad esempio:
- blocco su un canale;
- mancanza di audio su uno o piĂą canali;
- sintonia non correttamente eseguita di uno o piĂą canali;
- spegnimenti casuali e non voluti;
- ordinamento dei canali LCN non funzionante ed altro ancora.
Inoltre permette di aggiungere, migliorare o aggiornare alcune funzioni, come ad esempio:
- velocizzare la scansione dei canali;
- velocizzare il cambio canali;
- migliorare la gestione dei canali;
- la guida EPG ed altro ancora.
Molti Produttori e/o Distributori (non tutti) rilasciano sui lori siti ufficiali i vari firmware per aggiornare i loro prodotti, ma rilasciano le nuove versioni solo quando lo ritengono opportuno.
Come aggiornare un decoder digitale terrestre
Ci sono tre diversi modi per aggiornare un decoder digitale terrestre, non disponibili per tutti i modelli di decoder.
1. Via etere OTA – Ovvero tramite il segnale ricevuto dall’antenna. Per poter aggiornare un decoder il firmware deve essere disponibile vie etere al download.
2. Via Internet OTN – Questo tipo di aggiornamento è presente solo per quei decoder multimediali che si collegano ad internet (cavo lan o in wifi).
3. Via Usb OTU – Tutti i decoder, soprattutto quelli piĂą recenti e provvisti di una porta USB, sono aggiornabili via USB. BisognerĂ avere disponibile l’ultima versione aggiornata del firmware e una Pen Drive.
In questo articolo spiegheremo e daremo delle indicazioni su come puoi aggiornare un decoder digitale terrestre via Usb.
Purtroppo non tutti i firmware sono disponibili in rete.
Questo perché alcuni produttori rendono disponibile i propri firmware solo attraverso la loro rete di assistenza tecnica, via etere o via internet.
Ti spiego il perché, quindi leggi con attenzione quanto riportato di seguito.
IMPORTANTE!
Le procedure sono molto simili, ma possono differire da modello a modello, poiché ogni modello ha il suo firmware dedicato.
Un firmware non adatto ad un decoder può comprometterne il corretto funzionamento, o, ancora peggio, può renderlo inutilizzabile.
Tutti i produttori declinano ogni responsabilitĂ per problemi di funzionamento derivanti da una procedura di aggiornamento effettuata in modo non corretto.
Anche per questo alcuni produttori preferiscono affidare questa procedura alla loro rete di assistenza tecnica.
In seguito riporteremo anche i termini e le condizioni d’utilizzo dei vari produttori che verranno citati in questa guida.
Come aggiornare il Tele System TS6815 T2HEVC/01
TELE System ci informa:
“La scelta di un software non adatto al tipo e al modello di prodotto in cui sono installati, può compromettere, anche irreparabilmente, il regolare funzionamento del prodotto stesso.
Pertanto, prima di proseguire e procedere all’installazione dei programmi, controlla attentamente il tipo e il modello di prodotto al quale sono destinati.
L’aggiornamento di un dispositivo è un’operazione delicata che può compromettere il regolare funzionamento del prodotto stesso. Per tale ragione sono necessarie nozioni tecniche specifiche e che chiunque scarichi il Software riconosce di possedere. Si declina, pertanto, ogni responsabilità per problemi di funzionamento derivanti da un aggiornamento non corretto.
L’utilizzo di software errati, non ufficiali o errori causati da chi si accinge all’aggiornamento faranno decadere immediatamente la garanzia relativa al prodotto. TELE System declina ogni responsabilità per eventuali malfunzionamenti provocati da incompatibilità tra I’applicativo (o l’eseguibile) scaricato dal sito ed i programmi già presenti sul vostro PC.”. (Fonte TELE System)
- Aggiorniamo il Decoder Digitale Terrestre HD TS6815 T2HEVC/01.
Questo modello è uno dei decoder più semplice da usare ed è pronto a ricevere i canali nel nuovo standard DVB-T2 HEVC a 10 bit con tecnologia HD HDR HLG.
Vediamo come si aggiorna via USB.
1. Scarica l’aggiornamento software corretto per questo decoder.
2. Estrai il file ZIP scaricato in una nuova cartella.



3. All’interno di questa cartella troverai piĂą di un file. Copia il file con estensione “.bin”, nella cartella principale (root directory) di una chiavetta USB formattata in FAT32.



4. Con il decoder acceso in modalitĂ di visione, inserisci la chiavetta nella porta USB del ricevitore.
5. Accedi al menu “Sistema”, poi vai su “Aggiornamento SW”, alla voce “File di aggiornamento” verrĂ visualizzato il contenuto della chiavetta USB.
La “ModalitĂ di aggiornamento” deve essere impostata su “Tutto il codice”.
6. Premi il tasto OK del telecomando su “Avvio” per avviare l’aggiornamento e dai conferma quando ti viene richiesto di sovrascrivere la memoria “Flash“.
“IMPORTANTE! Durante l’aggiornamento, non interagire con il ricevitore e i dispositivi ad esso connessi e non togliere l’alimentazione: rischio di danneggiamento irreversibile del ricevitore!”
Puoi trovare il firmware aggiornato per i decoder Telesystem HD TS6815 T2HEVC/01 e per il TS6815 T2HEVC QUI >>> LINK
Attenzione! i file di aggiornamento per questi due decoder sono differenti.
Leggi attentamente anche il file “LEGGIMI” contenuto all’interno del file ZIP.
Come aggiornare il MAXITAL FTE MAXT250HD – V.1.0.2.45
Il MAXT250HD è un decoder molto compatto e si nasconde perfettamente dietro la TV.
Permette la visione dei programmi Free-To-Air in qualitĂ HD nel nuovo standard DVB-T2 HEVC.
- Importante! La procedura descritta di seguito è solo per il decoder MAXT250HD.
FTE Maxital ci informa di verificare la versione del software adatta al proprio decoder.
“La versione software è adatta solo per il decoder MAXT250HD con versione Hardware V8.1.RC15.8.1 DNP. Se il vostro decoder coincide con la versione Hardware, potete eseguire l’aggiornamento firmware.”
1. Verifica la versione hardware. Premi il Tasto MENU dal telecomando, vai su “Strumenti” e poi su “Informazione”. Deve coincidere con V8.1.RC15.8.1 DNP.
2. Verificata la versione hardware puoi procedere all’aggiornamento.
3. Scarica l’aggiornamento software corretto per questo decoder.
4. Estrai il file zippato all’interno di una Pen Drive USB 2.0. Direttamente nella Root Directory della Pen Drive (non devi creare nessuna cartella all’interno della Pen Drive).
5. Collega la Pen Drive al decoder.
6. Premi MENU’ dal telecomando, poi vai su “Strumenti”, poi su “Aggiornamento tramite USB”, poi su ”Aggiornare” ed infine su “Inizio”.
Durante l’aggiornamento di un decoder non bisogna assolutamente staccare la spina di alimentazione, spegnere il decoder dal tasto del telecomando, o staccare la Pen Drive USB.
Puoi trovare il firmware aggiornato per questo decoder e per tutti gli altri modelli della FTE Maxital >>> QUI <<<
Attenzione! i file di aggiornamento per i decoder FTE Maxital sono differenti per ogni modello.
Scaricato il file ZIP, leggi attentamente il file “LEGGIMI” contenuto all’interno.
Come aggiornare l’Edision Picco T265
Il PICCO T265 è un decoder certificato per il nuovo standard DVB-T2 HEVC ed ha in dotazione un comodissimo telecomando 2in1.
1. Scarica l’aggiornamento software corretto per questo decoder.
2. Formatta una Pen Drive in FAT32.
3. Estrai il file ZIP direttamente nella Root Directory di una Pen Drive (non devi creare nessuna cartella all’interno della Pen Drive).



4. Premi MENU’ dal telecomando, poi vai su “Sistema”, poi su “Aggiornamento” e poi su “Aggiornare da Usb”.
5. Premi INIZIO per avviare l’aggiornamento.
6. Completato l’aggiornamento il decoder si riavvierà e sarà pronto.
Puoi trovare il firmware aggiornato per questo decoder e per tutti gli altri modelli della Edision QUI – >>> LINK
Firmware attualmente disponibile per: Picco T265, Picco T265+, Nano T265+, Picco T265 Pro, PING T2/C, Picco T2, PICCO Cable, HYBRID lite
Come aggiornare il GoSAT GS240T2
Il GoSAT GS240T2 è un digitale terrestre pronto a ricevere i canali nel nuovo standard DVB-T2 HEVC.
Oltre ai canali del digitale terrestre offre la possibilitĂ di riprodurre video di YouTube e di guardare i canali IPTV.
Ma vediamo come si aggiorna.
1. Scarica l’aggiornamento software corretto per questo decoder.
2. Formatta una Pen Drive in FAT32.
3. Estrai il file ZIP direttamente nella Root Directory della Pen Drive.



4. Premi MENU’ dal telecomando, poi vai su “Sistema”, poi su “Aggiornamento Software” e poi su “Aggiornare da Usb”.
5. Ora vai su “Percorso file” e conferma con OK.
6. Apparirà sullo Schermo “Usb(C:)”, conferma con OK.
7. VerrĂ visualizzato il file presente sulla Pen Drive.
8. Conferma con OK per iniziare l’aggiornamento.
9. Al termine dell’aggiornamento il decoder si riavvierĂ .
10. Riconfigura le impostazioni del decoder, lingua, paese, etc. e rifai la sintonia dei canali.
Puoi trovare il firmware aggiornato per il GoSAT GS240T2 QUI ->>>LINK
“Questo articolo vuole essere solo di aiuto ed ha il solo scopo informativo e didattico.
Si declina, pertanto, ogni responsabilitĂ per problemi di mal funzionamento derivanti da una procedura, da un aggiornamento non corretto.” – Studioremoto.Net
Li trovi su Amazon
I migliori decoder li trovi QUI.
[ “StudioRemoto.Net, in qualitĂ di Affiliato Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”. ]