Come digitare i caratteri speciali

Caratteri speciali – Come fare a digitare un carattere che non trovo sulla tastiera?

In questo articolo ti spiegherò come digitare i caratteri speciali sulla tastiera.

Perché mancano alcuni caratteri sulla tua tastiera?

Come puoi trovarli e digitarli facilmente in un testo?

Esiste un modo veloce per farlo?

Risponderò a queste e altre domande in questa guida.

Ti sarà spesso capitato, mentre scrivi un testo o una mail, di non sapere come scrivere un carattere speciale, ovvero quei particolari caratteri che spesso non sono presenti sulle nostre tastiere.

La soluzione può sembrarti complicata, ma il tutto si risolve utilizzando una combinazione di tasti.

In questo articolo farò una panoramica sui caratteri o simboli che utilizziamo più spesso e che non sono presenti sulle nostre tastiere.

Procediamo.

“Tutti i caratteri (e i simboli) sono stati codificati con un sistema che assegna un numero univoco ad ogni carattere che viene usato per la scrittura di testi indipendentemente dal tipo di programma, dalla piattaforma informatica o dalla lingua usata.

Noto come ASCII questo standard si è evoluto fino alla versione UTF-8 (Unicode Transformation Format, 8 bit).”

Annunci

Come digitare i caratteri speciali : la @ (chiocciola)?

Questo simbolo è ormai di uso comune ed è utilizzato soprattutto nella posta elettronica.

Non gli è stato dedicato un tasto unico, ma è posizionato accanto alla O accentata.

Per digitare la @ ti basterà utilizzare la combinazione dei tasti Alt Gr (quello a destra) + il tasto @.

“Alt Gr + @”

Puoi digitare il simbolo della chiocciola in qualsiasi applicazioni di testo.

Se non vuoi utilizzare il tasto Alt Gr, in alternativa, se ti è più comodo, puoi “ottenere” la chiocciola anche utilizzando quest’altra combinazione : tieni premuti i tasti Ctrl e Alt (quello di sinistra) e poi la @.

“Ctrl + Alt + @”

Puoi fare anche in quest’altro modo : tieni premuto il tasto Alt seguito dai numeri 6 e 4.

“Alt + 64”

Annunci

Come digitare il # (cancelletto o hashtag)?

Anche all’hashtag non è stato dedicato un tasto unico ma è posizionato accanto alla A accentata.

Digita e tieni premuto il tasto Alt Gr seguito dal tasto #.

“Alt Gr + #”

Puoi utilizzare il simbolo del hashtag in qualsiasi applicazioni di testo.

In alternativa puoi inserire l’hashtag anche digitando questa combinazione di tasti : tieni premuto insieme Ctrl e Alt e poi digita il tasto #.

“Ctrl + Alt + #”

Puoi fare anche in quest’altro modo : tieni premuto il tasto Alt seguito dai numeri 3 e 5.

“Alt + 35”

Annunci

Come digitare le { } (parentesi graffa)?

Ti sei accorto che sulla tastiera italiana mancano le parentesi graffa?

Sicuramente non è un carattere molto utilizzato, ma chi fa uso di equazioni matematiche o chi programma software necessita di questo simbolo.

Per avere la parentesi graffa aperta ti basterà premere contemporaneamente i tasti Alt Gr e Shift (tasto del Maiuscolo) seguito dalla parentesi [ (parentesi quadra aperta).

“Alt Gr + Shift + [”

Oppure tieni premuto il tasto Alt seguito dai numeri 1 2 e 3.

“Alt + 123”

Per la parentesi graffa chiusa premi contemporaneamente i tasti Alt Gr e Shift seguiti dalla parentesi ] (parentesi quadra chiusa).

“Alt Gr + Shift + ]”

Oppure tieni premuto il tasto Alt seguito dai numeri 1 2 e 5.

“Alt + 125”

Annunci

Come digitare i caratteri speciali : il π (Pi Greco)?

Anche il Pi greco manca sulla tastiera italiana.

Per il simbolo del π ti basterà tenere premuto il tasto Alt seguito dai numeri 9 6 e 0.

“Alt + 960”

Come digitare l’Ω (Omega)?

Questo simbolo è molto utilizzato in elettronica come simbolo dell’Ohm.

Per il simbolo del Ω tieni premuto il tasto Alt seguito dai numeri 9 3 e 7.

“Alt + 937”

Annunci

Come digitare una freccia?

Per la freccia a sinistra ← tieni premuto il tasto Alt e digita i numeri 2 e 7.

“Alt + 27”

Per la freccia a destra → tieni premuto il tasto Alt e digita i numeri 2 e 6.

“Alt + 26”

Per la freccia in giù ↓ tieni premuto il tasto Alt e digita i numeri 2 e 5.

“Alt + 25”

Per la freccia in su ↑ tieni premuto il tasto Alt e digita i numeri 2 e 4.

“Alt + 24”

Per la freccia ► tieni premuto il tasto Alt e digita i numeri 1 e 6.

“Alt + 16”

Per la freccia ◄ tieni premuto il tasto Alt e digita i numeri 1 e 7.

“Alt + 17”

Per la doppia freccia ↔ tieni premuto il tasto Alt e digita i numeri 2 e 9.

“Alt + 29”

Ovviamente esistono molti altri caratteri speciali che si possono digitare.

Se vuoi saper come fare per poter digitare tutti gli altri simboli e caratteri disponibili puoi fare in questo modo.

Annunci

Come digitare tutti gli altri caratteri o simboli speciali

In Microsoft Word è possibile visualizzare una tabella con tutti i caratteri, i caratteri speciali e i simboli.

Clicca sul menù “INSERISCI“.

Come digitare i caratteri speciali - "Inserisci"

poi clicca su “Simbolo” ed ancora su “Altri simboli“.

"Simbolo" - "Altri simboli"

Da qui potrai scegliere un Carattere, o un Simbolo, e cliccare su “Inserisci“.

Si inserirà dove è posizionato il cursore.

Da questa tabella puoi ricavare il codice numerico di un Carattere da digitare insieme all’Alt.

Tabella dei caratteri speciali disponibili

Puoi visualizzare una tabella con tutti i Simboli e Caratteri anche direttamente in Windows.

Per farlo, procedi in questo modo.

Tieni premuto il tasto Windows e poi digita R, digita nella barra charmap e clicca su OK.

Apri "Charmap"

Si aprirà una mappa con tutti i caratteri e i simboli disponibili.

Qui puoi selezionare un carattere, copiarlo e incollarlo dove ti serve.

Puoi anche scegliere il tipo di carattere.

Come digitare i caratteri speciali - "Mappa caratteri"
Annunci
error: Contenuto Protetto!