Come รจ fatto un PC – Conosci veramente il tuo computer?
Il PC (Personal Computer) รจ diventato uno strumento di uso comune per ognuno di noi.
Si รจ profondamente insediato nelle nostre abitudini quotidiane, dal posto di lavoro alle nostre case, fino a non poterne fare piรน a meno.
Il PC si รจ trasformato in uno strumento di lavoro con le Workstation, in un mezzo per l’apprendimento con gli Home computer e in uno strumento per il gioco con i Game computer.
Un utente medio ha scarsa conoscenza e scarsa familiaritร e ciรฒ, spesso, รจ causa di problemi.
Questi problemi non sarebbero tanto gravi se si conoscessero in modo piรน approfondito tutte le parti che costituiscono un Pc.
In pratica, sarebbero risolvibili con una conoscenza maggiore dello strumento, senza dover ricorrere allโintervento di un tecnico.
Grazie a questo articolo riuscirai a conoscerlo un poโ meglio, imparando le parti che lo compongono e il loro funzionamento.
Esamineremo un classico personal computer da scrivania, provando a fare delle piccole diagnosi di guasto.
Ad esempio, quando non appare nulla sullo schermo dopo che il Pc รจ stato acceso, oppure quando dobbiamo installare una nuova scheda o una nuova periferica.
Iniziamo!
Le componenti principali di un Pc.
- Lโunitร centrale e le sue componenti interne
- Alimentatore
- Le connessioni di I/O
- La tastiera e il mouse
- Il monitor
Lโunitร centrale e le sue componenti interne



Come facilmente intuibile รจ la componente piรน importante di un computer.
I suoi compiti principali sono di elaborare le informazioni in ingresso e in uscita.
Lโunitร centrale รจ composta da diverse schede e parti elettroniche:
– La CPU e la Scheda Madre (o Main Board)
Sono il cuore di un computer.
Attraverso loro passa tutto ciรฒ che viene elaborato dal tuo computer.
– La memoria RAM (Random Access Memory)
Nella memoria RAM sono memorizzate tutte le informazioni, i dati e le istruzioni.
Qui vengono caricati i programmi e i dati che la CPU deve eseguire ed elaborare.
Quando il computer viene spento questa memoria viene cancellata.
I moduli di memoria RAM sono chiamati DIMM e ne esistono diversi, divisi per struttura meccanica e per caratteristiche tecniche.
Te ne cito alcuni: SRAM, DRAM, SDRAM (questi moduli ormai sono tecnologicamente superati) e le DDR.
Attualmente vengono utilizzate le DDR e piรน precisamente le DDR4 (DDR di 4ยฐ generazione).
Se vuoi aumentare la memoria Ram รจ importante conoscere il tipo di memoria, verificare la compatibilitร con la Main Board e verificare se cโรจ uno slot libero sulla Main Board stessa.
Le specifiche tecniche sono stampate direttamente sul modulo RAM.






– LโHard Disk Drive (HDD) (o il piรน moderno Solid State Drive SSD)
L’HDD immagazzina tutti i dati in modo permanente.
Qui vengono installati tutti i programmi e il sistema operativo.
Allo stesso modo delle memorie RAM puoi sostituire un HDD, ad esempio, con uno piรน capiente o con un piรน performante SSD.
Perchรฉ sostituire un HDD con un SSD? Quali sono i vantaggi? Ti invito a leggere anche questo nostro articolo:
Quando sostituiamo un HDD vanno reinstallati tutti i programmi e soprattutto va reinstallato il sistema operativo.
Ti invito a leggere anche questo nostro articolo, dove spieghiamo come migrare l’intero contenuto di un Hard Disk Drive su un Solid State Drive.
Gli HDD piรน datati utilizzano interfacce di connessione di tipo IDE, mentre i piรน recenti (ed anche gli SSD) utilizzano lo standard SATA.









– La scheda video (o scheda grafica)
Serve ad elaborare il segnale video, ovvero tutta la parte grafica.
In pratica, comprende tutto ciรฒ che vediamo sullo schermo del monitor.
Negli anni sono state sviluppate tantissime tecnologie, รจ stata migliorata la risoluzione, il rendering e la qualitร dellโimmagine.
Sono cambiate anche le interfacce di connessione della scheda video con la scheda madre.
Te ne cito alcune: ISA, EISA, VESA, PCI, AGP (questi standard ormai sono tecnologicamente superate) e il PCI Express (utilizzato attualmente).
ร possibile sostituire anche la scheda grafica con una piรน performante, ed anche in questo caso dobbiamo verificare la compatibilitร con la Main Board.
ร evidente che non sarร possibile installare su una Main Board con interfaccia AGP una scheda grafica con interfaccia PCI Express.






– Il Lettore/Masterizzatore di Cd/Dvd
Il masterizzatore รจ ormai quasi in disuso.
Non viene installato piรน di serie giร da molti produttori di personal computer.
Se vuoi sostituire un lettore/masterizzatore assicurati che lโinterfaccia di collegamento sia di tipo IDE o di tipo SATA.



Alimentatore del PC
ร un’altra componente importante di un PC.
L’alimentatore รจ alloggiato allโinterno dellโunitร centrale, ed รจ quello che fornisce tutte le tensioni di alimentazione a tutte le parti del Pc.
Nei computer desktop il piรน diffuso รจ lo standard ATX o Mini ATX (leggermente piรน piccolo).
Questo standard fornisce determinate specifiche tecniche.
Le Schede Madri, e tutte le altre componenti di un PC, vengono costruite per essere alimentate da questo tipo di alimentatore seguendo queste specifiche.
Nel tempo i produttori hanno sviluppato alimentatori sempre piรน potenti per soddisfare la maggiore richiesta di potenza delle nuove componenti di un Pc.



Se il computer non dovesse accendersi, puรฒ essere la prima causa di un possibile guasto.
In caso di una sostituzione assicurati di acquistare un modello che abbia le stesse caratteristiche, stesso formato e stessa potenza.
Connessioni di I/O
Esaminiamo alcune connessioni di I/O (Input/Output โ Ingresso/Uscita) presenti sull’unitร centrale.
Le porte di collegamento I/O permettono di collegare le periferiche al Pc, come ad esempio una stampante, uno scanner, una webcam, un modem, una tastiera, un mouse, ecc.
Molte connessioni sono state sostituite con interfacce tecnologicamente superiori.
– Lโinterruttore di accensione
ร un componente meccanico, soggetto ad usura e puรฒ essere causa di un malfunzionamento del computer.
– Ingresso rete elettrica
Questo cavo va a collegarsi direttamente dalla rete elettrica allโalimentatore del PC.
Sembra banale, ma la prima cosa da fare, se il Pc non dovesse accendersi, รจ di assicurarsi che il cavo sia correttamente inserito nellโalimentatore.
– Uscita video
Questa uscita permette il collegamento tra la scheda grafica e il monitor.
Le connessioni piรน diffuse sono la VGA (Video Grafics Array), il DVI (Digital Visual Interface) e l’HDMI (High-Definition Multimedia Interface).
Le connessioni VGA e DVI sono ancora utilizzate ma tecnologicamente superate dallโHDMI.









– USB (Universal serial bus)
A queste porte si collegano ormai la maggior parte delle periferiche.
Sui moderni Pc hanno sostituito le porte parallele LPT, le porte seriali COM, le porte SCSI e le porte PS2 per mouse e tastiera.
Puoi collegare ad una porta USB praticamente di tutto: Mouse, Tastiera, Webcam, Stampante, Scanner, Pen-drive, ecc.
Attualmente, lโultimo standard di connessione รจ lโUSB 3.2 e puรฒ raggiungere una velocitร di trasferimento dati di 20 Gbps (2,5 GB/sec).
Considera che la prima versione, lโUSB 1.0, raggiungeva un velocitร di trasferimento dati di 1,5 Mbps (187,5 KB/sec).
Esistono diversi tipi di connessioni USB:















Puรฒ capitarti che una periferica non venga riconosciuta dal computer.
A volte puรฒ essere sufficiente cambiare porta USB, disconnettere e riconnettere il cavo USB della periferica, oppure verificare la corretta installazione dei driver della periferica.
Puoi, inoltre, per essere sicuro che quella determinata porta USB funzioni, provare ad inserire unโaltra periferica che sei sicuro funzioni.
I mouse, ad esempio, non hanno bisogno di particolari driver, sono riconosciuti e configurati facilmente da un computer.
– LAN
La porta LAN รจ la porta di collegamento di rete.
Ad esempio, tra il Pc e il Modem, o tra uno Switch Ethernet e il PC, o anche tra uno Switch Ethernet e un stampante collegata in rete.



Spesso capita che un malfunzionamento possa dipendere da un non corretto collegamento del cavo Lan.
Assicurati che il cavo sia collegato correttamente.
Per farlo, puoi semplicemente provare a staccarlo e riattaccarlo.
ร anche possibile testare il corretto funzionamento di un cavo Lan.
In che modo? – ti invito a leggere questo nostro articolo.
Se il cavo funziona correttamente, cosรฌ come il modem, molto probabilmente potrebbe esserci una anomalia sulla scheda di rete del Pc.
Assicurati che sia configurata correttamente.
Per farlo, vai su:
“Pannello di controllo” – “Sistema” – “Gestione Dispositivi“.






– Ingresso tastiera/mouse PS2
Questa connessione รจ di tipo DIN ed รจ chiamata PS2.
Questo ingresso serve per collegare una tastiera o un mouse all’unitร centrale.
Anche lโingresso PS2 รจ stato, quasi del tutto, sostituito dalla porta USB, di cui ti ho giร parlato..
Le tastiere e i mouse attualmente in commercio hanno una connessione USB.
ร comunque possibile collegare una โvecchiaโ tastiera, o un “vecchio” mouse PS2, ad una porta USB con un adattatore e viceversa.






La Tastiera e il Mouse
Attraverso queste periferiche รจ possibile fornire al Pc le istruzioni necessarie per il suo funzionamento.
Se vuoi sostituire una tastiera o un mouse verifica il tipo di connessione, ovvero se รจ PS2 o USB.
Come anticipato, nel paragrafo precedente, puoi acquistare direttamente una tastiera o un mouse USB e andare, quindi, sul sicuro.
Assicurati solo di avere una porta USB libera.
La periferica verrร riconosciuta tranquillamente dal Pc.



Il Monitor
Non รจ altro che uno schermo che ci permette di visualizzare tutte le informazioni.



Quando decidi di sostituire il monitor รจ importante che verifichi la compatibilitร con la scheda grafica del Pc.
I computer piรน datati utilizzano schede grafiche con uscita VGA o DVI, mentre sui computer piรน recenti troviamo schede grafiche con uscita HDMI (High Definition Multimedia Interface).
Sui monitor attualmente in commercio, oltre alla connessione HDMI, รจ possibile trovare ancora connessioni VGA o DVI.
Devi sapere che esistono in commercio adattatori grazie ai quali รจ possibile, ad esempio, convertire il DVI in HDMI.



Anche un Tv LCD, o LED, puรฒ essere utilizzato come monitor Pc.
Molti televisori LCD e LED hanno ingressi VGA, DVI e, sicuramente, almeno un HDMI.
Molti di essi vengono per caratteristiche definiti, appunto, “TV-MONITOR“.