Come funziona il Bonus TV

Come funzionano il Bonus Tv-Decoder e il Bonus Rottamazione TV

In questo articolo ti spiegherò come funziona il Bonus Tv-Decoder.

Allo stesso modo, ti parlerò anche del Bonus Rottamazione TV.

Iniziamo subito!

Annunci

Che cos’è il Bonus Tv-Decoder?

“Il Governo, con la legge di Bilancio 2019, ha stanziato 151 milioni di euro di incentivi per il periodo 2019-2022 destinati al cambio del televisore o all’acquisto di un nuovo decoder completamente compatibili con gli standard DVB-T2 HEVC Main10 .

Il Bonus TV-Decoder, con valore fino a 30 euro, è un’agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare. Il Bonus TV – Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.”

Fonte: MiSE – Ministero dello sviluppo economicohttps://nuovatvdigitale.mise.gov.it/bonus-tv/

Vediamo come funziona, quando e a chi si applica.

Come funziona il Bonus TV-Decoder?

Il Ministero dello sviluppo economico (MiSE), per i consumatori con minore capacità, ha previsto una tutela di spesa attraverso l’erogazione di un “Bonus TV“.

Per ottenere lo sconto, i cittadini dovranno presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando così del bonus.

Il Bonus TV–Decoder è richiedibile dalle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Il contributo sarà riconosciuto per nucleo familiare.

Nella pratica, solo un utente per nucleo potrà riceverlo e per l’acquisto di un solo apparecchio.

Questo Bonus ti sarà riconosciuto “sotto forma di sconto” sul prezzo di vendita del nuovo televisore o di un nuovo decoder esterno sul relativo prezzo di vendita, per un importo pari a 30 euro o al prezzo di vendita, se inferiore, fino al 31 dicembre 2022.

Annunci

Che cos’è il Bonus Rottamazione?

Oltre al Bonus TV-Decoder, se la tua TV non è abilitata a ricevere il nuovo standard DVB-T2, non è pronta al passaggio tecnologico e hai intenzione di sostituirlo, puoi usufruire del “nuovo Bonus Rottamazione TV“.

Questo bonus è valido per l’acquisto di un nuovo televisore.

Vediamo come funziona, quando e a chi si applica.

Come funziona il Bonus Rottamazione TV?

Ti verrà effettuato uno sconto del 20% sul prezzo di vendita fino a un valore massimo di 100 euro.

Dovrai però, contestualmente all’acquisto, rottamare il tuo vecchio apparato non compatibile, consegnandolo al rivenditore.

Rientrano nella rottamazione tutti quei Tv acquistati prima del 22 dicembre 2018.

Questa è la data ufficiale di entrata in vigore del nuovo standard di codifica DVB-T2-HEVC MAIN 10 utilizzato per la nuova tecnologia.

Potranno usufruire di questo Bonus Rottamazione tutti i cittadini residenti in Italia e senza limiti di ISEE.

L’agevolazione è concessa una sola volta e per l’acquisto di un solo apparecchio.

Per poter usufruire di questa agevolazione bisognerà, quindi:

  • essere residenti in Italia
  • rottamare, contestualmente all’acquisto, un Tv precedente al 22 Dicembre 2018
  • ed essere in regola con il pagamento del canone Rai.
Annunci

I prodotti idonei

Puoi verificare se un TV o un Decoder rientri tra i “prodotti idonei“.

Se sei interessato ad una marca e/o un modello in particolare puoi consultare questo link del sito del Ministero dello sviluppo economico: https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Per verificare se su un determinato prodotto è possibile usufruire del bonus, è a disposizione dei cittadini questa pagina web, con una lista aggiornata.

Bonus TV - Decoder di nuova generazione (MiSE)

È possibile fare una ricerca, filtrando per marca e/o modello di Tv o Decoder, e verificare se è possibile ottenere il bonus.

Una domanda importante, alla quale è giusto dare risposta, è: “Ma oltre al Tv, devo cambiare anche l’antenna?

È utile cercare di capire se si è “costretti” a sostituire l’impianto d’antenna Tv, o se è possibile ancora utilizzare l’attuale impianto.

Per capirlo ti invito a leggere:

Cambiare l’antenna per il DVB-T2

Quanto tempo abbiamo ancora prima dello Switch-Off definitivo?

Se sei interessato a scoprirlo, ti invito a leggere:

DVB-T2 switch off definitivo
Annunci
error: Contenuto Protetto!