La base di un impianto satellitare
In questo articolo ti spiegherò cos’è e come funziona la parabola.
Nella seconda parte, invece, ti consiglierò quali articoli del blog leggere per avere una visione completa dell’argomento.
Iniziamo!
Cos’è e come funziona la parabola
Con antenna parabolica (o semplicemente parabola) si intende un’antenna che, per la sua forma ed il suo materiale, riflette un segnale ricevuto verso il suo punto focale.



Esiste un principio che lega trasmissione e ricezione, ovvero il principio della “reciprocità ”.



Tutto ciò che la parabola riceve viene riflesso, automaticamente, nel suo punto focale e quindi su un altro componente, chiamato LNB (Low Noise Block Converter).



Tutti i segnali provenienti da una direzione vengono concentrati verso il suo punto focale.
Questo sistema permette di avere un guadagno del segnale ricevuto direttamente proporzionato al diametro della parabola stessa.
In sostanza, maggiore sarà il diametro della parabola e maggiore sarà il segnale ricevuto dal LNB posizionato nel punto focale della parabola.
Con piccole antenne, del diametro di 60 cm, è già possibile ricevere trasmissioni televisive da satelliti geostazionari.
L’antenna parabolica generalmente è un disco di ferro, acciaio, alluminio o un altro materiale riflettente.
In poche parole questo disco funziona come uno specchio.
In che senso?
Nel senso che riflette il segnale ricevuto dal satellite sul LNB.
A tal proposito l’antenna parabolica deve essere posizionata e deve puntare millimetricamente il satellite prescelto.
Articoli consigliati
Esistono diversi tipi di antenne paraboliche.
Tutte consentono di ricevere canali televisivi da un determinato satellite.
Ad ogni modo, non tutte le antenne paraboliche possono essere utilizzate negli stessi contesti.
Sul mercato esistono diversi produttori che offrono prodotti di elevata qualità :
FRACARRO, OFFEL, FTE, TELEVES, EMMESSE, TELESYSTEM, GALAXY, TECHNISAT, DIGIQUEST, TELECO, SHINE, TECHNISAT, HUMAX, METRONIC
Se sei interessato ad approfondire l’argomento sulla parabola, ti invito a leggere :