Come collegarlo in un impianto elettrico
In questo articolo ti spiegherò come funziona un invertitore.
In un precedente articolo abbiamo visto come funziona un deviatore e come si possa controllare l’accensione di una luce da due punti distinti.
In questo articolo parleremo di come sia possibile, aggiungendo uno o più invertitori, accendere e spegnere una luce da tre o più punti.
Per questo motivo potrebbe interessarti leggere, se non lo hai già fatto, questo articolo sui deviatori.
Bene, vediamo ora come funziona un invertitore e come collegarlo in un impianto elettrico insieme ai deviatori.
Come funziona un invertitore?
Esteticamente un invertitore è identico ad un deviatore o ad un classico interruttore.



L’invertitore, rispetto al deviatore, ha un morsetto in più e quindi andremo a collegare 4 fili.
Il funzionamento dell’invertitore è molto semplice.
Dall’immagine è possibile notare che :
– quando l’invertitore sarà in posizione A i morsetti 1 con 2 e i morsetti 2 con 1 saranno chiusi rispettivamente tra loro;
– quando l’invertitore sarà in posizione B saranno chiusi i morsetti 1 con 1 e 2 con 2.
Come creare un circuito e collegare un invertitore
Con questo dispositivo, in aggiunta a due deviatori, è possibile creare un circuito dove possiamo accendere e spegnere da 3 punti differenti la stessa luce.
Vediamo come crearne uno con un invertitore e due deviatori.



Come vedi l’invertitore si posiziona, praticamente, al centro fra i due deviatori.
Lo schema di collegamento è uguale per tutti i deviatori + invertitore che trovi in commercio.
In questo modo potrai accendere e spegnere una luce da 3 punti, indipendentemente se la luce è accesa o spenta in quel momento.
Ma se volessimo accendere e spegnere una luce da 4 punti?
Semplice.
Basterà inserire nel circuito un secondo invertitore.



Aggiungendo altri invertitori e seguendo lo schema, avrai la possibilità di aumentare ulteriormente i punti di accensione e spegnimento.
Come vedi è molto semplice creare, con gli invertitori e i deviatori, un impianto luce per 3 o più punti di accensione e spegnimento della stessa luce.
In alternativa ai deviatori e invertitori è possibile creare un impianto luce con i relè.
Ma come funziona un relè passo passo in un impianto elettrico?
Ti invito a leggere:
Iscriviti e seguici anche sul nostro canale YouTube