Come funzionano le autorizzazioni delle app per Android e iOS
In questo articolo ti spiegherò come funzionano e come gestire le autorizzazioni delle app per Android e iOS.
Lo smartphone ci spia?
Quali APP utilizzano la fotocamera, il microfono e la posizione?
Iniziamo subito!
Introduzione
Proteggere la nostra privacy, oggi, non è facile.
Dalle APP che ci “spiano” ai cookie che memorizzano i nostri dati personali.
Ma credo che sapere cosa fa un’APP sul nostro dispositivo sia estremamente importante.
Io, personalmente, voglio sapere sempre quali APP stanno utilizzando la fotocamera, il microfono e la posizione sul mio smartphone.
Vediamo come proteggerci!
Ti spiegherò cosa devi sapere e come puoi fare sui sistemi più utilizzati: Android e iOS.
Tu cosa ne pensi?
- Vorresti che qualcuno ti spiasse attraverso la webcam? Soprattutto se non hai dato il consenso a quell’APP di usare la tua webcam.
- Vorresti che qualche APP registrasse audio? A meno che tu non abbia specificamente dato loro il permesso.
- Vorresti che qualche APP ti geo-localizzasse? Una volta che hai dato il permesso a geo-localizzarti, una volta che un’APP acquisisce la tua posizione, sa esattamente dove ti trovi e può osservare tutti i tuoi movimenti nel tempo.
Bene, se sei arrivato a leggere fino a questo punto, credo di averti incuriosito un po’.
Sappi che puoi controllare queste tre impostazioni e decidere tu cosa un’APP può o non può fare.
La buona notizia è che queste tre impostazioni chiave sulla privacy possono essere controllate abbastanza facilmente.
Sono disponibili funzionalità e strumenti per aiutarti a verificare quali APP possono accedere alla fotocamera, al microfono e alla posizione del dispositivo.
Per fare in modo che non abusino di tale “privilegio”.
Come funzionano le autorizzazioni delle app per Android
Per trovare le autorizzazioni della fotocamera, del microfono e della posizione su Android, procedi in questo modo:
– Apri Impostazioni
– Poi vai su Applicazioni



– Seleziona Gestione autorizzazioni o Autorizzazioni delle APP.



Da qui puoi accedere a Fotocamera, Microfono o Posizione ed altro ancora.
E puoi vedere quali privilegi hanno le APP installate nel tuo smartphone.



Qui puoi vedere quali APP hanno accesso alla fotocamera, al microfono ed alla posizione.
Se vedi qualcosa attivato che ritieni non dovrebbe essere attivato, puoi revocare i privilegi con un TAP (tocco).



Puoi, quindi, decidere quali autorizzazioni dare ad un APP.
Puoi ottenere le stesse cose anche in quest’altro modo.
– Scegli un’APP
– Tieni premuto sull’APP.



– Vai su Info applicazioni
– Poi su Autorizzazioni



– Da qui puoi autorizzare o meno ad un’APP l’accesso.



In ogni caso se, in precedenza, hai negato o dato un’autorizzazione ad un’APP, le tue decisioni possono essere modificate anche da qui.
In Android il rilevamento della posizione del GPS del telefono, ovvero se è attivo, ci viene indicato tramite un’icona sulla barra di stato.
Purtroppo non veniamo avvisati, con nessun indicatore nella barra di stato, se la fotocamera o il microfono sono utilizzati da una qualsiasi APP.
Ci sono però delle APP che ti consentono di poter sapere se il tuo smartphone sta utilizzando la fotocamera o il microfono, in un qualsiasi momento.
Personalmente ho provato Access Dots.
E’ molto semplice da usare.
– La puoi scaricare dal Play Store da qui.
E’ molto leggera e poco invasiva.






Basta attivarla con un semplice tocco.



Puoi personalizzare la dimensione e il colore dei punti.



E scegliere la posizione nella quale visualizzarli.



Ogni qualvolta verrà attivata la fotocamera o il microfono (anche a tua insaputa) sarà visualizzato sul display il DOT (punto) relativo alla fotocamera o al microfono.
Come funzionano le autorizzazioni delle app per iOS
Apri Impostazioni sul tuo iPhone e scorri le opzioni principali, troverai un elenco di tutte le APP che hai installato.



Tocca una di queste voci dell’APP e ottieni i dettagli di tutte le autorizzazioni concesse all’APP finora, incluso l’accesso alla posizione del dispositivo, alla fotocamera e al microfono.



Le autorizzazioni per microfono e videocamera possono essere abilitate o disabilitate con un tocco sull’interruttore a levetta pertinente.






Se scegli Posizione hai queste scelte:
- Mai (non consenti mai all’APP l’accesso)
- Chiedi la prossima volta (decidi tu ogni volta che avvii quell’APP)
- Mentre usi l’app (solo quando l’app è in uso)
- Sempre (il GPS è sempre attivo).
Puoi anche abilitare o disabilitare il tracciamento preciso della posizione sulle tue coordinate GPS esatte.
Dipende da te e da quanto ti fidi delle tue APP per quanto riguarda le impostazioni di posizione che scegli.
Puoi ottenere le stesse opzioni e disattivare il rilevamento della posizione per il tuo telefono toccando Privacy, quindi Servizi di localizzazione.
Nel menù Privacy hai anche le opzioni Fotocamera e Microfono, che ti elencheranno tutte le APP che attualmente dispongono di tali autorizzazioni.
Il tuo iPhone ti mostrerà anche quando queste autorizzazioni vengono utilizzate attivamente: cerca i puntini (verde per la fotocamera, arancione per il microfono) nell’angolo in alto a destra della barra di stato.
Inoltre, se apri Control Center (scorri verso il basso dall’angolo in alto a destra), in alto dovresti vedere se un’app ha utilizzato di recente la fotocamera o il microfono.
Se la tua posizione viene registrata attivamente, nel frattempo vedrai un simbolo una freccia in alto nella barra di stato.