Come navigare sicuri su internet

Navigare sicuri su internet – Come aumentare la sicurezza di navigazione su internet

Come navigare sicuri su internet?

Ti sei reso conto da un po’ di non essere, o di non sentirti, più al sicuro mentre navighi su internet?

Hai il sospetto che qualche sito internet non sia sicuro?

Sappi che i browser che maggiormente utilizziamo danno la possibilità di limitare o bloccare dei siti potenzialmente dannosi.

In questa guida ti spiegherò come proteggerti da questi siti, limitandoli o bloccandoli del tutto.

Tutto senza installare alcune estensioni o App aggiuntive, ma usando le funzioni che sono già presenti e disponibili nel tuo browser.

In questo articolo analizzeremo alcune funzioni dei 3 browser, attualmente, più utilizzati nei sistemi operativi Windows.

Partiamo da Chrome!

Annunci

Navigare in Internet : Come bloccare i siti non sicuri in Chrome

Innanzitutto tieni sempre aggiornato Chrome, in questo modo:

Apri Chrome sul computer.

Clicca in alto a destra sull’icona con i tre puntini.

Fai clic su “Guida” e poi su “Informazioni su Chrome“.

Come navigare sicuri su internet - Aggiornamento di Chrome in corso...
Aggiornamento quasi terminato - Necessario il riavvio di Chrome

Chrome cercherà, scaricherà ed installerà gli aggiornamenti.

Terminato il download e l’installazione ti basterà cliccare su “Riavvia“.

Aggiornamento di Chrome completato

Google Chrome è aggiornato!

Ma vediamo come navigare in modo sicuro.

Chrome offre una funzione integrata chiamata “Navigazione Sicura“.

In questo modo verrai avvisato in presenza di un Malware, di un Estensione pericolosa, da Phishing o da un sito che Google ritiene non sicuro e che ha inserito in una Black List.

Per attivare questa funzione procedi in questo modo:

Fai clic sull’icona con i tre puntini in alto a destra.

Nel menù che apparirà fai clic su “Impostazioni“.

Come navigare sicuri su internet - Menù "Impostazioni"

Da qui clicca su “Sicurezza e Privacy” e poi su “Sicurezza“.

Come navigare sicuri su internet - "Sicurezza e Privacy"

Qui puoi impostare il livello di sicurezza su “Protezione Standard“, o su “Protezione Avanzata“.

"Protezione avanzata" - "Standard" - "Nessuna protezione"

Protezione Standard

Questo livello ti protegge da estensioni, siti web e download che sono noti per essere pericolosi.
Verrai avvisato quando si verificano eventi pericolosi.

Vengono controllati e verificati gli URL con un elenco di siti non sicuri archiviati in Chrome e ricevi anche un avviso se le tue password vengono esposte a causa di una violazione dei dati.

Protezione Avanzata

Se vuoi un livello di sicurezza più alto puoi selezionare Protezione Avanzata.

Sappi che, attivando questa opzione, avrai un sistema di protezione di tipo proattivo, una protezione più rapida da estensioni, siti web e download pericolosi.

Chrome ti avviserà prima che si verifichino problemi e riceverai un avviso anche in caso di violazioni delle password.

Questa opzione, però, invierà i dati di navigazione a Google.

Annunci

Come bloccare i siti non sicuri in Edge

Come per Chrome assicurati che Edge sia sempre aggiornato.

Vediamo come fare.

Apri Edge sul computer e clicca in alto a destra sull’icona con i tre puntini.

Nel menù che appare clicca su “Guida e feedback” e poi su “Informazioni su Microsoft Edge“.

Edge cercherà ed installerà in automatico gli ultimi aggiornamenti.

Come navigare sicuri su internet - Aggiornamento di Microsoft Edge

Ma vediamo come proteggerci.

Anche Edge offre una funzione integrata.

Fai clic sull’icona con i tre puntini in alto a destra e nel menù che apparirà fai clic su “Impostazioni“.

Come navigare sicuri su internet - Tre puntini in alto a destra
"Impostazioni"

Poi clicca su “Privacy, ricerca e servizi“.

Come navigare sicuri su internet - Protezione di base / Bilanciata / Rigida

Qui puoi bloccare i Tracker, evitando che i siti web ti traccino e raccolgano informazioni sulla tua navigazione.

Edge informa: ”I siti Web usano i tracker per raccogliere informazioni sull’esplorazione. I siti Web potrebbero utilizzare queste informazioni per migliorare i siti e visualizzare contenuti come gli annunci personalizzati. Alcuni tracker raccolgono e inviano le tue informazioni a siti non visitati.

Abbiamo a disposizione tre livelli di impostazioni.

ti consiglio di escludere “Di base” e scegliere tra “Bilanciato” o “Rigido“.

Sappi, però, che scegliendo Rigido parte dei siti potrebbero non funzionare.

Sempre in questa sezione, scorrendo più in basso, troverai e potrai gestire le opzioni sulla sicurezza.

"Sicurezza"

Ti consiglio di tenere attive tutte le opzioni.

Ancora più in basso troverai “Migliora la sicurezza sul Web“.

Lascialo Attivo.

"Migliora la sicurezza sul Web"

Inoltre potrai scegliere tra “Bilanciato” e “Rigido“.

Bilanciato

Questa è l’opzione di scelta consigliata da Microsoft.

Qui verranno bloccate le minacce sulla sicurezza dei siti non visitati di frequente e la maggior parte dei siti funzioneranno come previsto.

Rigido

Qui verranno bloccate le minacce sulla sicurezza per tutti i siti e inoltre, sappi che, con questa scelta, alcune parti dei siti potrebbero non funzionare.

Eccezioni

Potrai anche creare delle eccezioni per quei siti che ritieni sicuri.

"Eccezioni"

Puoi farlo aggiungendo l’URL del sito in questione.

"Aggiungi un sito"
Annunci

Come bloccare i siti non sicuri in Firefox

Anche Firefox va sempre tenuto aggiornato.

Fai clic sull’icona con i tre trattini in alto a destra e dal menù che appare clicca su “Aiuto“.

Nel successivo menù clicca su “Informazioni su Firefox“.

Firefox cercherà ed installerà in automatico gli ultimi aggiornamenti.

Come navigare sicuri su internet - Firefox Browser

Firefox offre una funzione integrata che si chiama Protezione anti-tracciamento avanzata.

Vediamo come accedere a questa funzione.

Fai clic sull’icona con i tre trattini in alto a destra e dal menù che appare clicca su “Impostazioni“.

Tre trattini in alto a destra
"Impostazioni"

Qui avrai 3 opzioni di scelta: “Normale“, “Restrittiva” e “Personalizzata“.

Privacy del browser

Normale

È un opzione che Firefox definisce equilibrata.

Firefox bloccherà i seguenti elementi: Traccianti dei social media, Cookie traccianti intersito, Cookie traccianti intersito in finestre anonime, Contenuti traccianti in finestre anonime, Cryptominer e Fingerprinter.

Restrittiva

Con questa scelta avrai una maggiore protezione, ma alcuni siti o contenuti potrebbero non funzionare correttamente.

Firefox bloccherà i seguenti elementi: Traccianti dei social media, Cookie intersito in tutte le finestre (inclusi cookie traccianti), Contenuti traccianti in qualunque finestra, Cryptominer e Fingerprinter.

Questa impostazione potrebbe causare la mancata visualizzazione di contenuti o altri problemi di funzionamento in alcuni siti.

Personalizzata

Qui potrai scegliere, con una spunta, quali traccianti e script bloccare: Cookie, Contenuti traccianti, Cryptominer e Fingerprinter.

Anche questa scelta potrebbe causare la mancata visualizzazione di contenuti, o altri problemi di funzionamento in alcuni siti.

Firefox informa: “Gli elementi traccianti ti seguono online al fine di raccogliere informazioni sui tuoi interessi e le tue abitudini di navigazione. Firefox blocca molti di questi traccianti e altri script dannosi”.

Inoltre in Firefox puoi proteggerti contro contenuti ingannevoli e software a rischio.

Protezione contro contenuti ingannevoli e software a rischio

Firefox può bloccare contenuti a rischio e ingannevoli, bloccare download a rischio e avvisarti in caso di software indesiderato e non scaricato abitualmente.

Ed inoltre interroga i risponditori OCSP per confermare la validità attuale dei certificati.

Oltre ai Browser, è importante per navigare sicuri avere sempre un antivirus attivo e sempre aggiornato, così come un firewall.

Per questo motivo ti invito a leggere questi altri nostri articoli:

error: Contenuto Protetto!