Come riaprire una pagina web chiusa per errore
In questo articolo ti spiegherò come riaprire una pagina web chiusa per errore.
Ti è capitato di chiudere una pagina web e ti sei accorto che era una pagina importante, che non l’avevi ancora letta, o che volevi salvarla nei preferiti prima di chiuderla?
Non sai come fare per riaprirla? Non allarmarti!
Ti dirò come agire sui browser più utilizzati e vedrai come fare per riaprire una pagina chiusa accidentalmente.
Vediamo subito come fare per recuperarla.
Come riaprire una pagina web su “Google Chrome”
Iniziamo da Google Chrome.
Chrome è sicuramente uno tra i browser più utilizzati in assoluto.
Negli anni ha integrato nuove estensioni arricchendosi sempre di nuove funzioni.
Ma veniamo a quello che ti serve sapere per poter riaprire una pagina chiusa.
Procediamo.
- Sui PC con sistema operativo Windows fai clic, con il tasto destro del mouse, su un punto vuoto nella barra in alto del browser (dove non ci sono schede aperte).
Dal menù che appare, clicca su “Riapri finestra chiusa“.



Così facendo riaprirai l’ultima finestra chiusa.
Ripetendo l’operazione verrà riaperta la penultima finestra chiusa e così via.
Otterrai lo stesso risultato con la combinazione dei tasti Ctrl + Shift + T.
- Sui Mac, invece, è possibile riaprire una finestra chiusa da tastiera premendo i tasti Cmd + Shift + T.
Se utilizzi Google Chrome su un dispositivo mobile con Android, per aprire una finestra chiusa procedi in questo modo:
Clicca sui “tre puntini in alto a destra” e dal menù che appare tappa su “Schede recenti“.



Appariranno tutte le schede chiuse di recente e tappando su “Mostra cronologia completa” sarà possibile visualizzare tutte le schede chiuse in ordine cronologico.
Come riaprire una pagina web su “Mozilla Firefox”
Su Mozilla Firefox la procedura è praticamente la stessa che su Chrome:
Fai clic con il tasto destro del mouse su un punto vuoto nella barra in alto del browser (dove non ci sono schede aperte).
Dal menù che appare clicca su “Riapri scheda chiusa“.



In Mozilla Firefox è possibile cliccare, sempre con il tasto destro del mouse, anche su una scheda aperta e non per forza nello spazio vuoto.
Nel menù che apparirà sarà comunque presente la voce “Riapri scheda chiusa“.



- Anche in Firefox, nei “Pc con sistema operativo Windows“, è possibile utilizzare la combinazione dei tasti Ctrl + Shift + T.
- Ed anche nella versione Firefox per “Mac” è possibile utilizzare la combinazione dei tasti Cmd + Shift + T per riaprire una scheda chiusa.
Come riaprirla su “Microsoft Edge”
Dalla versione 10 di Windows è installato Microsoft Edge come browser nativo.
In Edge è possibile riaprire una scheda chiusa cliccando con il tasto destro del mouse su una scheda aperta o su un punto vuoto della barra.
Facendolo, appariranno 2 menù a comparsa (diversi tra loro), dove sarà comunque presente la voce “Riapri scheda chiusa“.



Anche con Microsoft Edge è possibile utilizzare la combinazione dei tasti Ctrl + Shift + T per riaprire una scheda chiusa.
Come riaprire una pagina web su “Microsoft Internet Explorer”
Anche se ormai Explorer è in disuso (Microsoft a breve smetterà di sostenerlo – fino al 15 giugno 2022) c’è chi ancora lo utilizza.
Se sei fra quelli, ecco come puoi riaprire una scheda chiusa in Explorer.
Anche in Explorer la procedura è praticamente la stessa descritta per i browser precedenti.
Ti basterà cliccare, con il tasto destro del mouse, su una scheda aperta e cliccare su “Riapri scheda chiusa“, oppure utilizzare la combinazione dei tasti Ctrl + Shift + T.



Come riaprirla su “Safari”
- Purtroppo la versione di Safari, per i Pc con sistema operativo Windows, non è più supportata da Apple.
“Apple non offre più aggiornamenti per Safari per Windows. Safari 5.1.7 per Windows è stata l’ultima versione sviluppata per questo sistema operativo ed è ormai obsoleta.” ( fonte Apple ).
- Se utilizzi Safari su un Mac, per riaprire una scheda chiusa devi fare un clic prolungato sul pulsante + (quello in alto a destra utilizzato per aprire un nuovo pannello).
Devi poi passare con il cursore del mouse sul nome della scheda che vuoi riaprire e devi rilasciare il tasto del mouse o togliere il dito dal trackpad.
Oppure, in alternativa, puoi anche utilizzare la combinazione dei tasti Cmd + Shift + T.
- Sui dispositivi mobili di Apple, invece, devi procedere in questo modo:
– Per l’iPhone devi effettuare un tap prolungato sul pulsante + (posto in basso al centro) e devi poi tappare su una delle voci nella schermata “Pannelli chiusi di recente“.
– Per l’iPad devi effettuare un tap prolungato sul pulsante + (posto in alto a destra) e devi poi tappare su una delle voci nella schermata “Pannelli chiusi di recente“.
Come avrai sicuramente notato, le procedure sono molto simili tra loro e, sicuramente, molto semplici.