file ISO

Cos’è e come creare un file ISO

In questo articolo ti spiegherò cos’è un file ISO e come crearlo.

Ti parlerò anche di come è utilizzato e quali vantaggi comporta.

Iniziamo subito!

Che cos’è un file ISO?

Un “file ISO“, o “immagine ISO”, è un singolo file che rappresenta esattamente il contenuto di un intero supporto ottico (CD, DVD o Blu Ray).

Inizialmente è stato creato per rappresentare in maniera perfetta il contenuto di uno di questi supporti.

Per tale ragione è anche definito “immagine del disco” o “file immagine”.

In altre parole, è un file di archivio che contiene una copia identica di un file di dati, ad esempio di un sistema operativo o di una intera suite di un programma.

In un file ISO viene conservata la precisa posizione di ogni singolo file e le etichette dell’intero archivio, che altrimenti andrebbero perse.

Ma perché si chiama “ISO“?

“Il termine “ISO” è preso dallo standard ISO 9660, ovvero il sistema utilizzato nei CD-ROM.

Oggi i file ISO sono ancora utilizzati sia con lo standard ISO 9660 ed anche con lo standard più recente UDF.

Annunci

Come vengono utilizzati questi file

Ma come vengono utilizzati questi file? E perché?

Quale vantaggio portano?

Come anticipato, è possibile creare l’immagine ISO del contenuto di un CD o di un DVD.

Inoltre, puoi simulare (con dei programmi preposti allo scopo) l’apertura di questo file, come se fosse stato effettivamente masterizzato su un CD o su un DVD.

In pratica, “montando il file” installi (virtualmente) un lettore CD/DVD sul PC ed all’interno di questo lettore è presente il file ISO inserito.

Ma che significa “montare un file“?

Montare (dall’inglese to mount), in informatica, indica quel processo logico di preparazione di un file system (di un dispositivo esterno di memorizzazione o di una partizione del disco rigido) teso a renderlo accessibile al sistema operativo della macchina in uso, tipicamente leggendo dalla memoria certi indici delle strutture dati precedentemente letti dal dispositivo di memoria di massa.” Fonte WIKIPEDIA.

Quindi, qual è il vantaggio ottenuto?

Il vantaggio è che un file ISO rende molto più veloce l’accesso al suo contenuto rispetto ad un CD/DVD.

A causa dell’abbandono, sempre maggiore, dei supporti ottici e con l’aumento della distribuzione on-line dei software, questi file oggi vengono utilizzati per distribuire, commercializzare, o semplicemente condividere, uno o più file o interi programmi via internet.

Annunci

Come creare un file ISO

Eccoci arrivati alla parte pratica.

Come si crea un file ISO?

Se hai la necessità di creare un’immagine ISO da un CD o DVD, ad esempio per fare un backup dei dati del tuo pc, puoi creare un’immagine ISO dei file da salvare.

Ti consiglio di creare un file ISO con “UltraISO“.

UltraISO” lo puoi trovare a questo link : https://www.ultraiso.com/download.html

Installato UltraISO, crea una nuova cartella ed inserisci tutti i file da salvare.

In seguito, utilizza l’opzione di creazione dell’immagine ISO da cartella, in questo modo:

  • Clicca con il tasto destro del mouse sulla cartella creata.
  • Seleziona dal menù contestuale “UltraISO” e poi “Add to ISO file“.
file ISO - "Add to ISO file"
  • Dai un nome al file e salva.
file ISO - "Nome file"

Ecco fatto!

Come vedi l’operazione è molto semplice.

Con lo stesso programma puoi leggere il contenuto del file ISO creato.

Se invece vuoi “montare” il file e creare un’unità (CD/DVD) virtuale con il file ISO creato procedi in questo modo:

Nei sistemi operativi Microsoft, da Windows 8 in poi, è incluso un programma/utility che ti permette di montare i file ISO senza installare software di altri sviluppatori.

Ti basterà fare click con il tasto destro del mouse sull’immagine da montare e selezionare la voce “Monta” dal menu contestuale.

In questo modo, creerai un’unità virtuale contenente tutti i dati del file ISO originale.

Se utilizzi ancora un sistema operativo Microsoft precedente a Windows 8 devi, obbligatoriamente, installare un programma che ti permetta di poter montare un file ISO.

Sappi che anche con UltraISO puoi montare il tuo file ISO.

Vediamo come:

  • Apri UltraISO
  • Vai su “Strumenti” e poi su “Monta in un’unità virtuale
ISO - "Monta in un'unità virtuale"
  • Seleziona “File immagine” e inserisci il file ISO da montare
  • Fai click su “Monta
Cos'è un file ISO - "Unità virtuale"
  • Il tuo file ISO è stato montato e lo troverai nella voce “Computer“, nell’unita virtuale Unità CD (E:)
file ISO - "Unità CD (E:) MYCD"
Annunci

Valide alternative a UltraISO

Esistono diverse alternative a UltraISO, altrettanto valide.

Di seguito te ne elencherò alcune e ti linkerò dove poterle scaricare.

CDBurnerXP: https://cdburnerxp.se/en/home

“È un’applicazione gratuita per masterizzare CD e DVD, inclusi Blu-Ray e HD-DVD. Include anche la funzione per masterizzare e creare ISO, oltre a un’interfaccia multilingue. Tutti, anche le aziende, possono utilizzarlo gratuitamente.”

Free Burning Studio: http://www.disc-maker.net/

“Puoi masterizzare dischi HD-DVD in VCD, DVD-Video o SVCD con grandi livelli di qualità e i Blu-Ray Disc.”

ISO Workshop: https://www.glorylogic.com/iso-workshop.html

“È un’applicazione Windows gratuita progettata specificamente per facilitare la gestione e la conversione delle immagini ISO, nonché le operazioni di masterizzazione e copia di CD/DVD/Blu-ray.”

ImgBurn: https://www.imgburn.com/

“È un’applicazione leggera, per masterizzare CD / DVD / HD DVD / Blu-ray, che tutti dovrebbero avere nel proprio toolkit!”

Ti assicuro che queste sono tutte utility molto semplici da usare.

error: Contenuto Protetto!