Possono causare problemi di salute?
Apple ha da tempo riconosciuto che gli iPhone 12 e gli accessori MagSafe possono interferire con i dispositivi medici, come pacemaker e defibrillatori.
Parliamone.
Le parole di Apple sui dispositivi MagSafe
Per tutti coloro che utilizzano questi dispositivi medici, il consiglio di Apple è di tenerlo a distanza di sicurezza.
L’azienda afferma che l’iPhone 12 contiene al suo interno magneti, componenti e segnali radio che emettono campi elettromagnetici.
Questi campi elettromagnetici possono interferire con i dispositivi medici.
Questo vale per tutti i suoi accessori MagSafe, il caricatore MagSafe e il caricatore MagSafe Duo.
Apple afferma :«I dispositivi medici come pacemaker e defibrillatori potrebbero avere sensori in grado di rispondere a magneti e segnali radio provenienti da iPhone. Per evitare potenziali interferenze, tenete iPhone e accessori MagSafe a una distanza di sicurezza dal vostro dispositivo medico». A tal proposito, Apple raccomanda una distanza di almeno 15 cm, che sale però a 30 cm quando i device utilizzano la ricarica wireless.»
L’azienda californiana, tuttavia, sottolinea che «sebbene iPhone 12 contenga più magneti rispetto ai modelli precedenti, ciò non rappresenterebbe un maggior rischio di interferenze con i dispositivi medici».
- I defibrillatori sono dispositivi che ripristinano il normale battito cardiaco di una persona inviando un impulso elettrico o una scarica al cuore.
- I pacemaker utilizzano impulsi elettrici per aiutare il cuore a battere a una frequenza e un ritmo normali. Aiutano anche il cuore a battere in sincronia in modo che possa pompare il sangue in modo più efficiente.
Apple afferma, anche, che chi è portatore di un defibrillatore, o un pacemaker, dovrebbe consultare il proprio medico, o i produttori dei dispositivi medici, per avere informazioni sui loro dispositivi impiantati e suoi comportamenti da adottare.
Ed, anche, di informarsi se i loro dispositivi medici possono subire interferenze elettromagnetiche e quale è la distanza di sicurezza da mantenere verso i dispositivi come quelli di Apple.
Apple ha ripetuto questo consiglio nella sezione delle informazioni sulla sicurezza, nel manuale utente di iPhone 12.
Il parere dei medici
Però, la sicurezza di alcuni di questi prodotti più recenti di Apple è stata motivo di preoccupazione per alcuni medici americani.
Insomma, sono di tutt’altro parere rispetto alla multinazionale statunitense.



In un loro studio, pubblicato, hanno dichiarato che l’IPhone 12 può interferire, a distanza ravvicinata, con i defibrillatori cardio Verter impiantabili (ICD).
Questo è l’articolo pubblicato riguardante il loro studio :
Lettera all’editore: inibizione della terapia salvavita da parte di telefoni contenenti magneti
Hanno valutato gli effetti a distanza ravvicinata tra un iPhone 12 e un paziente con un defibrillatore impiantato.
Secondo quanto dichiarato, il dispositivo medico ha smesso di funzionare.
Dunque, questa è un’informazione importante da tenere in considerazione quando si sceglie un nuovo telefono, o su come e quanto lo si utilizza.
Spesso facciamo un uso esagerato di uno smartphone.
Sarebbe opportuno, in ogni caso, limitarlo il più possibile.
Ci vediamo ad un prossimo post!