Firewall per Windows : Cos’è un Firewall?
In questo articolo analizzeremo le caratteristiche di alcune applicazioni software, ovvero i firewall ed in particolare i firewall per Windows.
Oltre a proteggerci da software malevolo (i Virus) è importante, per la nostra sicurezza, monitorare il traffico in entrata e in uscita quando navighiamo in rete.
Un firewall può essere un dispositivo hardware o un’applicazione software installato nel nostro Pc.
Vediamo come proteggere la nostra connessione internet e la nostra rete da attacchi esterni.
Con un firewall è possibile creare una serie di regole per far in modo che si possa bloccare o consentire un determinato evento, di bloccare o di consentire ad un programma di accedere alla rete.
Oltre al firewall installato di base da Microsoft nei sistemi operativi Windows abbiamo analizzato 3 (tra i migliori) firewall per Windows.
Iniziamo da quello installato da Microsoft in Windows.
Windows Defender Firewall
Già da Windows 7 è integrato nei Sistemi Operativi Microsoft un ottimo firewall il Windows Defender Firewall.
Questo firewall è già operativo di default e, per gli utenti più esperti, non è difficile regolare il suo funzionamento secondo le proprie esigenze.
In Windows 7 si accede al firewall dal classico pannello di controllo.



Invece in Windows 10 si accede cliccando su impostazioni (dal Menù start e poi sull’icona ingranaggio).
Clicchiamo ora su Aggiornamento e sicurezza (barra laterale a sinistra).
Poi su Sicurezza di Windows e infine su Firewall e protezione rete.
È un programma che non richiede configurazioni avanzate e non è per nulla “fastidioso”.
Questo firewall filtra egregiamente il traffico in rete e impedisce l’accesso indesiderato al nostro Pc.



Non dobbiamo fare altro che assicuraci che sia attivo.
ZoneAlarm Free Firewall



ZoneAlarm Free Firewall è uno dei software firewall per sistemi operativi Windows più longevo ed apprezzato.
È molto semplice da usare ed è gratuito, leggero e completamente in italiano.
- Caratteristiche principali del firewall ZoneAlarm
– Consente di regolare le impostazioni di sicurezza su reti pubbliche e private.
– Possiamo scegliere tra una protezione alta, protezione media o escludere la protezione.
– Protegge contro attacchi informatici in entrata e in uscita.
– Blocca il traffico indesiderato e controlla l’accesso dei programmi a internet.
– Diventa invisibile agli hacker e difende i tuoi dati personali.
– Protegge la tua esperienza di navigazione con il Web Secure Free.
Dunque, scarichiamo ed installiamo il programma e seguiamo la semplice procedura guidata.
Attraverso una comoda interfaccia possiamo eseguire tutte le modifiche alle impostazioni.
ZoneAlarm Firewall lo trovi qui: https://www.zonealarm.com/it/software/free-firewall
Comodo Firewall



Questo firewall è considerato, dagli esperti, uno dei migliori firewall di terze parti.
Il firewall è facile da usare e da configurare.
Include funzioni avanzate che ci consentono di proteggere il PC bloccando determinati file e chiavi di registro.
L’azienda che lo ha creato, la “Comodo“, è una delle maggiori aziende al mondo che si occupa di sicurezza informatica.
Offre da anni consulenze e prodotti aziendali per la sicurezza in rete.
Questo firewall offre diversi strumenti.
Vediamone alcuni.
- Caratteristiche più importanti del firewall Comodo
– Default Deny Protection: Assicura che vengano eseguite solo le applicazioni per PC sicure.
– Sicurezza basata sulla prevenzione: Blocca virus e malware prima che accedano al tuo computer.
– Auto Sandbox Technology: La sandbox è un ambiente operativo virtuale per programmi non attendibili, garantisce che virus e altri software dannosi siano completamente isolati dal resto del computer.
– Avvisi personalizzati: Il firewall ricorda quale software è autorizzato a funzionare e modifica i suoi avvisi di conseguenza.
– Analisi del comportamento basata sul cloud: Il sistema di analisi del comportamento basato su cloud rileva il malware zero-day IMMEDIATAMENTE.
– Modalità di gioco: Sopprime le operazioni che potrebbero interferire con l’esperienza di gioco di un utente come avvisi, aggiornamenti del database dei virus o scansioni pianificate.
– Controllo delle applicazioni: Fornisce agli utenti la possibilità di bloccare il proprio PC in modo che possano essere eseguite solo buone applicazioni note.
– Sistema di allerta preciso e specifico: Gli avvisi specificano il livello e il tipo di possibile minaccia da ciascuna fonte.
– Aggiornamenti automatici, Interfaccia semplice e intuitiva, Creazione automatica di regole di “autorizzazione” ed altro ancora.
Nonostante tutto quello che fa, non incide sulle risorse del nostro Pc.
Per configurarlo basta installarlo sul PC e seguire la procedura guidata.
Comodo Firewall lo trovi qui: https://www.comodo.com/home/internet-security/firewall.php
Glass Wire



Glass Wire è meno noto dei precedenti, ma è un altro software firewall molto valido.
È un programma gratuito, ha un’interfaccia utente molto piacevole ed è facilissimo da usare.
Mostra con molta precisione quali software stanno inviando e ricevendo dati in rete.
Questo firewall utilizza il motore di Windows Defender Firewall, non appesantisce il computer ed è poco “invadente”.
- Vediamo alcune delle caratteristiche più importanti.
– Visualizza immediatamente la tua attività di rete attuale e passata.
– Scopri immediatamente con chi (o con cosa) sta comunicando il tuo PC su un grafico di monitoraggio della rete, oltre a vedere a cosa potrebbe essersi connesso il tuo PC in passato.
– Glass Wire ti avverte di modifiche relative alla rete al tuo PC o modifiche insolite alle tue app, che potrebbero indicare un malware.
– Rileva spyware, malware, app che si “comportano male” e divoratori di larghezza di banda, quindi blocca le loro connessioni.
Degno di nota la possibilità di monitorare altri PC sulla tua rete e di ricevere un avviso quando nuovi dispositivi sconosciuti si collegano al tuo WiFi.
Glass Wire lo trovo qui: https://www.glasswire.com/
Questi strumenti ci garantiscono sicurezza e privacy quando navighiamo in rete.
Tieni sempre attivo un firewall sul tuo Pc.
Oltre a proteggerti da attacchi informatici devi proteggere i tuoi dati!!!
In che modo?
Con un NAS!!!
Se vuoi saperne di più ti invito a leggere questo articolo: