Cos’รจ e come funziona?
In questo articolo ti parlerรฒ di un componente molto usato in elettronica ovvero il diodo.
Il suo impiego รจ largamente utilizzato nei piรน svariati circuiti.
Nella seconda parte, invece, ti presenterรฒ i diversi tipi di diodi.
Vedremo, innanzitutto, cosa sono e come sono fatti.
Iniziamo!
- Cos’รจ e come funziona il diodo
- Un’applicazione a bassa potenza
- Che cos’รจ il diodo di “clamping”
- Tipi di diodi piรน comuni ed alcuni esempi del loro utilizzo
Il diodo รจ il tipo piรน semplice di semiconduttore.
Lo studio del diodo รจ applicabile ad altri tipi di semiconduttori come i transistor, i circuiti integrati e perfino i circuiti integrati su larga scala (LSI).
Che cosa fa il diodo ?
Cos’รจ e come funziona il diodo
Un diodo (nome che significa “con due elettrodi“) si presenta come un contenitore dalle piccole dimensioni con due terminali (Figura 1).
La sua piรน importante funzione รจ quella di agire come una โvalvolaโ a senso unico, per il passaggio di elettroni.
Ovvero fa si che il flusso di corrente elettrica vada in un verso e lo blocca (quasi totalmente) nell’altro.
Gli elettroni scorrono in una sola direzione dal catodo all’anodo (direzione opposta a quella indicata dalla freccia del suo simbolo, Figura 1), mentre blocca il passaggio nell’altra.



Il diodo viene definito dispositivo di commutazione piuttosto che di regolazione.
Un pratico esempio:
Pensiamo di voler alimentare con una c.a. (corrente alternata – in inglese a.c.) un motore in c.c. (corrente continua โ in inglese d.c.).



ร evidente che il motore non funziona.
Vediamo perรฒ cosa succede quando mettiamo un diodo nel circuito.



Il diodo, polarizzato direttamente, attraversato da corrente alternata fa passare solo la semionda positiva della sinusoide.
Lascerร passare la metร superiore della forma d’onda ma non la metร inferiore.



Tutti gli impulsi di corrente che passano vengono convogliati nella stessa direzione, questa funzione รจ chiamata rettificazione.
Utilizzando 4 diodi come nello schema seguente la corrente continua risulterร rettificata quasi del tutto.
Questa configurazione di diodi รจ chiamata a ponte di Graetz.



I diodi costruiti per questo specifico scopo sono chiamati rettificatori (o raddrizzatori) e altro non sono che diodi “maggiorati” e adatti a sopportare alte potenze di dissipazione.
Questi diodi perรฒ hanno dei limiti, lavorano a basse frequenze.
Come sempre, una qualitร va barattata con un’altra.



Questa รจ una delle principali applicazione dei diodi, quella di convertire la corrente alternata (forma d’onda) in corrente continua (linea continua).



Come accennato precedentemente la corrente continua risulterร rettificata quasi del tutto.
Gli impulsi di corrente che rimangono dopo la rettificazione non danno una sorgente di potenza molto regolare.



Per ovviare a questo si ricorre ad un altro componente il condensatore.
Il suo compito รจ di โspianareโ del tutto la forma d’onda.



Un condensatore รจ un po’ come un serbatoio di immagazzinamento degli elettroni.
I condensatori immagazzinano e liberano elettricitร in un modo costante e regolare.



Un’applicazione a bassa potenza
La piรน antica applicazione di un diodo la si puรฒ trovare giร nelle vecchie radio risalenti allโincirca tra il 1920 e il 1930.



In queste radio un cristallo di solfuro di piombo (galena) funzionava come un diodo a semiconduttore, molto prima che la parola “semiconduttore” entrasse in uso.
Il diodo a cristallo taglia una delle parti di queste onde modulate, proprio come fa il raddrizzatore con il motore nel nostro precedente esempio.
Il segnale raddrizzato eccita gli auricolari di una cuffia che, nel far questo, emettono un suono che รจ la riproduzione del segnale microfonico.
Si dice che il microfono modula il segnale perchรฉ modifica l’ampiezza delle onde ad alta frequenza emesse dall’oscillatore.
Il processo inverso compiuto dal diodo รจ perciรฒ chiamato demodulazione o rivelazione.
I diodi impiegati oggi a far questo hanno la stessa funzione dei vecchi cristalli a galena.
Sono perรฒ piรน piccoli e meno costosi, hanno un’affidabilitร superiore e sopportano potenze maggiori.
Che cos’รจ il diodo di “clamping”
Questo รจ un altro utilizzo tipico dei diodi.
Clamping (blocco o fissaggio di un livello) significa impedire che la tensione in un filo superi la tensione in un secondo filo.
Fra le tante applicazioni vediamone una.



Nel circuito di esempio un diodo clamping รจ usato come componente di sicurezza per proteggere dai danni dovuti ad eventuali sovratensioni un transistore.
Il transistor a sua volta รจ utilizzato per inserire e disinserire la bobina di un elettromagnete.
Questa bobina puรฒ far parte, ad esempio, di un relรจ.
Come tutte le bobine ha un’ induttanza:
una volta messi in moto, gli elettroni non vogliono piรน fermarsi, anche dopo che il transistore รจ stato portato all’interdizione bloccando la corrente nel punto “A”.
Gli elettroni seguitano ad arrivare e si ammucchiano, dando luogo a una tensione elevata.
Se questa รจ troppo alta la corrente potrร arrivare nel transistore in quantitร molto alta, danneggiandolo o, addirittura, distruggendolo.
La soluzione รจ semplice, inserire un diodo in parallelo alla bobina.
Il diodo non permetterร agli elettroni provenienti dall’alimentazione di aggirare la bobina ed entrare nel transistore.
Invece permetterร agli elettroni di scavalcare (bypassare) la bobina nell’altra direzione.
In questo modo, se la tensione generata dagli elettroni in “A” supera la tensione di alimentazione (5 Volt), il diodo lascerร passare gli elettroni drenando l’eccesso accumulatosi lontano dal transistore.
L’emettitore del transistore รจ perciรฒ bloccato (clamped) a 5 Volt
La tensione puรฒ essere al di sotto dei 5 Volt ma non sarร mai molto al di sopra di tale valore.
Oltre che per raddrizzare, rivelare e fissare un livello i diodi vengono anche usati per costruire delle porte logiche per i calcolatori digitali (argomento che tratteremo in un altro articolo).
Tipi di diodi piรน comuni ed alcuni esempi del loro utilizzo:
Al germanio โ Eโ costituito da una giunzione a semiconduttore di germanio.
Questo diodo รจ utilizzato, per la rivelazione dei segnali radio.
Varicap โ Si potrebbe definire un diodo-condensatore.
Eโ come se ci fosse al suo interno un condensatore in parallelo.
Eโ utilizzato nei circuiti di sintonia dei ricevitori radio.
Zener โ Caratteristica principale รจ che la tensione ai capi di questo diodo rimane approssimativamente costante al variare della corrente.
Eโ utilizzato negli alimentatori per avere tensioni stabilizzate.
Schottky โ Diodo utilizzato come rettificatore negli alimentatori switching.
Tunnel โ Diodo largamente utilizzato nel campo delle microonde.
Led – Questo diodo emette luce visibile se polarizzato direttamente.
Grazie al basso consumo di corrente, oggi, i diodi led, vengono tantissimo utilizzati nellโilluminazione.
Ormai hanno sostituito del tutto le classiche lampadine ad incandescenza.
Laser – I diodi laser emettono luce come i diodi led.
Grazie ad un gioco di specchi, presenta in uscita un fascio di luce molto ridotto ma di grande energia.
Utilizzati tantissimo nei Compact Disc, nei DVD e nelle Stampanti Laser.
Vengono anche utilizzati per la perforazione, la saldatura e la fresatura dei materiali.
PiN โ Questo diodo รจ un componente di potenza.
Eโ capace di condurre elevate correnti dirette.
Vengono impiegati nei primi stadi RF dei ricevitori radio professionali.
Ti invito a leggere anche quest’altro nostro articolo: