Il relè passo passo cos’è e come funziona
In questo articolo parleremo del relè passo passo in un impianto elettrico.
In un impianto elettrico è possibile accendere e spegnere una luce da uno o più punti.
Si può comandare la stessa luce da più punti di comando, ad esempio in un vano scala o in una stanza/locale abbastanza grande, ovvero in tutti quei luoghi dove si ha la necessità di accendere e spegnere la stessa luce da punti diversi.
Abbiamo visto in un altro nostro articolo come sia possibile realizzare un impianto per accendere e spegnere una luce da 2 punti utilizzando due deviatori.
– Leggi anche: Che cos’è un deviatore? – Come funziona?
Ed anche, in un altro nostro articolo, come sia possibile realizzarne uno per accendere e spegnere una luce da 3 (e piĂą) punti utilizzando due deviatori e un invertitore (o piĂą di uno).
Leggi anche: Come funziona un invertitore? – Come collegarlo in un impianto elettrico?
Vediamo cos’è, come funziona e quando invece è consigliabile l’utilizzo di un relè in un impianto elettrico, in alternativa ai deviatori ed agli invertitori.
- Cos’è e come funziona un relè passo passo
- Schema di funzionamento di un relè passo passo
- Schema di collegamento di un relè passo passo
- Dove è preferibile l’uso di un relè passo passo in un impianto elettrico?
- Dove acquistare un relè passo passo
Cos’è e come funziona un relè passo passo
Il funzionamento è molto semplice.
Il relè è costituito da una bobina, o solenoide, che viene controllata elettricamente.
Ad ogni pressione di un pulsante diamo alla bobina un impulso elettrico.
La bobina non fa altro che controllare delle parti meccaniche che aprono e chiudono un contatto elettrico.
Vediamo in che modo.



Dando un impulso elettrico alla bobina, ai terminali A1 e A2, questa genera un campo elettromagnetico controllando lo spostamento di una piccola barra di metallo, questa barra di metallo agisce su un ingranaggio a camme.
L’ingranaggio a camme controlla, a sua volta, l’apertura e la chiusura del contatto elettrico.
Ad ogni impulso elettrico che daremo alla bobina l’ingranaggio a camme ruoterà , facendo in modo che il contatto elettrico si apra o si chiuda in maniera alternata.
In altre parole, ad ogni impulso elettrico il relè commuta in una delle posizioni e vi rimane stabilmente fino al successivo impulso.
Il contatto elettrico, ai terminali 1 e 2, funziona quindi da interruttore passando dallo stato di “contatto chiuso” allo stato di “contatto aperto” e viceversa.



Il Relè passo passo è anche chiamato Relè Bistabile o ad Impulsi.
“Bistabile: In elettronica – dispositivi o apparecchi capaci di assumere due stati stabili di funzionamento”. Ad esempio: Acceso/Spento, Aperto/Chiuso.
“In elettronica, qualifica di un tipo di multivibratore, così chiamato in quanto è caratterizzato da due stati stabili di funzionamento. In ottica, […] di mezzi o dispositivi che presentano o sfruttano il fenomeno della bistabilità ottica.” Fonte Treccani
Schema di funzionamento di un relè passo passo



Schema di collegamento di un relè passo passo



Dallo schema di funzionamento è facile capire la semplicità di questo circuito e come sia semplice poter aggiungere altri pulsanti all’impianto che andremo a realizzare.
Dove è preferibile l’uso di un relè passo passo ?
Perchè utilizzare un relè passo passo in un impianto elettrico?
Per “snellire” un impianto elettrico è consigliabile utilizzare un relè, al posto dei deviatori e degli invertitori elettrici quando dobbiamo comandare più di 4/5 (e più) punti di comando.
Lo scopo è di semplificare l’impianto riducendo, inoltre, la quantità e il passaggio di cavi.
Al posto dei deviatori e degli invertitori vengono utilizzati dei pulsanti che comandano il relè.
I pulsanti, come noterai dallo schema di collegamento, sono in parallelo.
Il relè mantiene il suo stato di acceso o spento fino alla pressione di uno qualsiasi dei pulsanti.
Possiamo trovare in commercio relè controllati da tensioni diverse. Oltre alla tensione di rete 220 Volt possiamo trovare, ad esempio, relè anche a 12 o 24 Volt.
Possiamo trovare anche relè a 2 contatti (con 4 terminali per i 2 contatti e 2 terminali per la bobina), riuscendo con questo tipo di relè a creare 4 sequenze.
- Accensione solo punto luce 1
- Accensione solo punto luce 2
- Accensione punto luce 1 e 2
- Spegnimento punto luce 1 e 2
Dove acquistare un relè passo passo
Possiamo trovare una vastissima scelta di relè passo-passo QUI su Amazon.
[ “StudioRemoto.Net, in qualitĂ di Affiliato Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”. ]
Se non lo hai giĂ fatto ti invito a leggere: