Si dice al maschile o al femminile?
Si dice la televisione o il televisore?
Ti sarai sicuramente chiesto, almeno una volta, qual è il termine più corretto per identificare l’elettrodomestico che ci permette di vedere tutti i nostri programmi e film preferiti.
Facciamo un po’ di chiarezza!
In molti confondono questi due termini tra loro, anche se, ovviamente, non c’è da farne una tragedia!
Ti spiego partendo dal vocabolario, per poi spostarci sulle singole situazioni.






Televisione e televisore nel vocabolario
“Il televisore, chiamato anche ricevitore televisivo, è l’apparecchio ricevitore usato per la fruizione del servizio di un’emittente, atto a ricevere trasmissioni televisive”.
“La televisione, è il sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione a distanza di immagini non permanenti, fisse o in movimento. E’ l’ente che diffonde i programmi televisivi.”
(Zingarelli, N. [2001], Vocabolario della lingua italiana).
“TV ⟨tivvù⟩ s. f. – “Abbreviazione usata per indicare sia il sistema televisivo che l’organizzazione delle trasmissioni, sia le trasmissioni stesse: la direzione, i funzionari, i tecnici della TV; i programmi della TV; la TV di stato, le TV private; accendere, guardare, spegnere la TV; e in funzione aggettivale: i funzionarî, i programmi TV, un apparecchio TV. In composizione, TV-color ⟨tivvù kòlor⟩ o TVC ⟨tivvuččì⟩, la televisione a colori.” (Treccani).



Televisione e televisore nell’uso comune
In parole povere:



Con il termine “televisore” ci riferiamo all’apparecchio che abbiamo in casa.
Il televisore è l’oggetto concreto, lo strumento che usiamo per guardare i programmi.



Con il termine “televisione” ci riferiamo all’ente che trasmette i contenuti che arrivano sul nostro televisore.
Quindi, è più corretto dire:
“Si è rotto il televisore” e NON “Si è rotta la televisione”.
“Puoi accendere il televisore?” e NON “Puoi accendere la televisione?”.
“Sto guardando la televisione” e NON “Sto guardando il televisore” (a meno che tu non lo stia fissando mentre è spento!).
- Si dice “la TV” o “il TV”?
Allo stesso modo, utilizzando gli acronimi, con il termine “il TV” ci riferiamo al “televisore” e con il termine “la TV” ci riferiamo alla “televisione”.
Cosa c’è in tv oggi? – Cosa trasmette la tv oggi?
Hai acceso il tv? – Hai acceso la tv?
Si è guastata la tv! – Si è rotto il tv!
Oggi, nell’uso comune, il termine ha assunto lo stesso significato e viene usato facendo riferimento, indistintamente, sia all’apparecchio che all’emittente.
Ci vediamo ad un prossimo post.