Cos’รจ? E quando si usa?
In questo articolo ti parlerรฒ del LNB SCR, detto anche Unicable.
Capirai qual รจ il vantaggio di un sistema Unicable e quali SCR esistono sul mercato, con le dovute differenze.
Iniziamo!
- Introduzione
- Il vantaggio di un impianto con LNB SCR
- LNB SCR combinati
- LNB SCR – dCSS
- Cenni tecnici
- Esempi di impianti LNB SCR
- Altri tipi di LNB
Introduzione
LNB SCR รจ un sistema di distribuzione dei segnali satellitari digitali, di nuova concezione.
Eโ possibile avere fino a 4 utenti indipendenti collegati, simultaneamente, su un solo cavo.
Per sfruttare questa tecnologia bisogna utilizzare ricevitori satellitari compatibili con il protocollo Unicable.
Non tutti i decoder sono compatibili con questo protocollo.
I principali decoder compatibili sono :
- MySky PVR
- SKY-HD
- SkyBox
I decoder devono avere la configurazione Unicable tra i possibili LNB configurabili.
Il vantaggio di un impianto con LNB SCR
Ma perchรฉ questo sistema conviene?
In sostanza, i motivi sono 2 e sono strettamente connessi.
Come suggerisce il nome UNICABLE, รจ sufficiente un unico cavo.
Dunque, il vantaggio รจ il risparmio di tempo sullโinstallazione di nuovi cavi e sullโacquisto dei cavi stessi.
LNB SCR combinati
Questo LNB, perรฒ, non puรฒ essere utilizzato in ogni circostanza.
Si รจ pensato, dunque, di aggiungere una o piรน uscite tradizionali al LNB SCR stesso.
Si parla, in questo caso, di SCR combinato.
Se vuoi ampliare o ammodernare il tuo vecchio impianto satellitare, questo LNB fa al caso tuo.
Perchรฉ?
In pratica, ti permette di riutilizzare uno o piรน decoder che non supportano la tecnologia SCR ed aggiungere decoder di nuova generazione.
Ma come รจ strutturato?
LNB SCR combinato รจ composto da : LNB SCR + LNB STANDARD
La differenza sta nel numero delle uscite.
Esistono diversi tipi di LNB SCR combinati, che soddisfano le esigenze di particolari installazioni.
Alcuni esempi:
SCR + 3 uscite legacy (standard o universali)
- 1 Uscita SCR per 4 decoder compatibili SCR
- 3 Uscite standard per 3 decoder tradizionali
- Eโ possibile collegare fino a 7 decoder contemporaneamente
Il vantaggio รจ di poter gestire fino a 7 decoder con 4 cavi di discesa
SCR + 2 Uscite legacy (standard o universali)
- 1 Uscita SCR per 4 decoder compatibili SCR
- 2 Uscite standard per 2 decoder tradizionali
- Fino a 6 decoder collegati contemporaneamente
- Il vantaggio รจ di poter gestire fino a 6 decoder con 3 cavi di discesa
SCR + 1 Uscita legacy (standard o universali)
- 1 Uscita SCR per 4 decoder compatibili SCR
- 1 Uscita standard per 1 decoder tradizionale
- Fino a 5 decoder collegati contemporaneamente
- Il vantaggio รจ di poter gestire fino a 5 decoder con soli 2 cavi di discesa
LNB SCR – dCSS



Esistono in commercio degli LNB in grado di servire fino a 4 decoder SAT SCR.
In particolare, offrono le 12 frequenze necessarie al funzionamento del nuovo decoder SCD2 (dCSS) SKY-Q.
Ciรฒ funziona attraverso un solo cavo, utilizzando un semplice partitore.
Cenni tecnici
Quando il sistema SCR di SKY era ancora in fase di studio, fu ipotizzata la possibilitร di sfruttare tutta la banda IF per allocare fino a 8 frequenze IF: 1284, 1400, 1516, 1632, 1748, 1864, 1980, 2096 MHz.
Sono 8 frequenze da assegnare ai singoli ricevitori satellitari e tra di loro non ci sono differenze.
Oggi, invece, per il sistema SCR dedicato ai decoder di SKY, si รจ scelto di utilizzare โsoloโ 4 frequenze.
Queste frequenze sono state scelte โad hocโ dal broadcaster, ovvero Sky, senza rispettare una distanza costante tra di loro.
Le frequenze IF scelte dal broadcaster sono 1210, 1420, 1680 e 2040 MHz.
Il funzionamento del sistema SCR si basa su un quadruplo sistema di sintonia e di conversione IF-IF, montato a bordo dellโLNB, o del multiswitch.
Questo sistema ha il compito di generare le 4 frequenze IF, ognuna delle quali assegnata ad un diverso decoder.
Tale sistema รจ chiamato Tuner.
In questo modo, sul cavo coassiale, che collega lโantenna parabolica ai decoder, non sono presenti tutte le frequenze (da 950 a 2150 MHz) di una polaritร (H o V) e di una banda (Lo e Hi), ma solamente le 4 frequenze prefissate (1210, 1420, 1680, 2040 MHz).
H = orizzontale
V = verticale
Lo = bassa
Hi = alta
Esempi di impianti LNB SCR






Altri tipi di LNB
Se sei interessato ti invito a leggere anche gli articoli che abbiamo pubblicato su gli altri tipi di LNB.
Su questo LNB abbiamo finito.
Ci vediamo ad un prossimo post!