Browser Chrome

Gestire la sicurezza e la protezione dei dati con Chrome

Vorresti sapere se c’è un modo per navigare in sicurezza con Chrome?

Ti capita spesso di non sentirti al sicuro mentre navighi in internet?

Se sei tra quelli che utilizzano il browser di Google vediamo cosa puoi fare.

In questo articolo analizzeremo solo alcune funzioni di Chrome (versione PC) e capiremo se i nostri dati sono al sicuro per poter navigare in sicurezza con Chrome.

Annunci

Aggiornamenti automatici

Iniziamo col dire, ed è importante sapere, che Chrome è sempre aggiornato.

Chrome è in grado di aggiornarsi automaticamente alla versione più recente, in questo modo i nostri dati saranno sempre protetti.

Può sembrarti banale ma gli aggiornamenti (ad esempio) di un App, di un Programma, di un Browser è sempre di fondamentale importanza per la sicurezza dei nostri dati.

Clicca sui tre puntini (in alto a destra) e poi su Impostazioni.

Impostazioni Chrome

Ora clicca su Informazioni su Chrome.

Informazioni su Chrome

Qui puoi verificare la versione del tuo browser e se è aggiornato.

Annunci

Password Crittografate

Crittografare: “….metodo per rendere un messaggio non comprensibile/intelligibile a persone non autorizzate a leggerlo, garantendo così, in chiave moderna, il requisito di confidenzialità o riservatezza tipico della sicurezza informatica.” Fonte Wikipedia

Perché le password vengono crittografate?

La crittografia ci permette di salvare con maggiore sicurezza le nostre informazioni che salviamo su Google.

In che modo?

Tramite l’uso di una chiave univoca le nostre informazioni, i nostri dati, le nostre password, le nostre passkey, non possono essere lette da nessun altro.

Quando salviamo una password, ad esempio, in Gestore delle password di Google, questa viene criptata utilizzando una chiave univoca.

Google provvederà a conservare le nostre password in un posto sicuro fino a quando non ci serviranno.

In altre parole Google provvederà a tenere al sicuro le nostre password, vengono quindi criptate e salvate su Google.

Attenzione però a non perdere la chiave univoca per non rischiare di perdere tutte le password e le passkey.

La chiave di crittografia, che protegge le nostre password, viene archiviata in sicurezza nel tuo Account Google.

Se vuoi dare un’occhiata prova a digitare (nella barra di Chrome) passwords.google.com.

Navigare in sicurezza con Chrome. Il controllo password

Clicca su Vai a controllo password.

Navigare in sicurezza con Chrome, Le password di chrome

Per poterle vedere devi accedere inserendo la password del tuo account Google o il blocco schermo se stai utilizzando (ad esempio) uno smartphone o un tablet.

Clicca su Controlla le password.

Navigare in sicurezza con Chrome. Controlliamo le password

Qui potrai Visualizzare, Aggiornare o Eliminare le tue password in Chrome

Ma ricorda che se perdi la password, del tuo account Google, rischi di perdere l’accesso a tutte le password che hai salvato in Chrome.

Annunci

Controllo di sicurezza di Chrome

Google ci permette di effettuare un controllo per verificare se Chrome è stato in qualche modo compromesso.

In che modo?

Effettuando un controllo di sicurezza e verificare se ci sono violazioni dei dati, estensioni non valide o altro ancora.

Clicca sui tre puntini (in alto a destra) e poi su Impostazioni.

Impostazioni Chrome

Ora fai clic su Privacy e Sicurezza.

Privacy e Sicurezza

A questo punto ti basterà cliccare su Controlla ora.

Controllo di sicurezza in Chrome

Verrà effettuato un controllo di sicurezza sull’aggiornamento di Chrome, sulle password, sulla navigazione sicura, sulle estensioni installate in Chrome e sul software installato sul computer.

Abbiamo già trattato questo argomento, in un altro nostro articolo, analizzando altre funzioni ed altri aspetti di Chrome ed anche di Edge e Firefox.

Se vuoi approfondire ulteriormente l’argomento, ti invito anche a leggere:

Come navigare sicuri su internet – Aumentare la sicurezza di navigazione (studioremoto.net)

Annunci
error: Contenuto Protetto!