Niente più cuffie e caricabatterie con l' iPhone 12

Ridurre un’evidente fonte di rifiuti elettronici

Niente cuffie e caricabatterie con l’IPhone 12

Questo ĆØ stato uno degli ultimi annunci della compagnia statunitense targata Apple.

Permettimi di avviare il discorso in maniera un po’ particolare …

Ho veramente bisogno di un nuovo IPHONE?

ā€œVoglio un pianeta abitabile. Non voglio far cadere le mie abitudini di consumo sulle spalle di comunitĆ  povere, che estraggono i metalli necessari per costruirne uno nuovo, di cui non ho bisognoā€

Questo è ciò a cui penso prima di acquistare un nuovo smartphone, mentre mi occupo dei rifiuti creati da me, cercando di sbarazzarmi del vecchio telefono perfettamente funzionante!!!.

ƈ un discorso un po’ estremo, ma, sicuramente, tutti noi ci facciamo mille domande e problemi prima di un acquisto del genere, magari ognuno per un motivo diverso.

Mettiamola così…

Il discorso ambiente non andrebbe ignorato.

Tu che ne pensi ?

Annunci

Niente EarPods e caricabatterie con l’IPhone 12

La soluzione?

Risolto!

Ci ha pensato APPLE.

Se hai effettivamente bisogno di un nuovo telefono e ordini l’iPhone 12, riceverai una scatola più leggera del solito.

Apple ha dichiarato che, attualmente, sono in circolazione circa 700 milioni di cuffie Lightning e 2 miliardi di caricabatteria da parete.

ƈ un sacco di plastica e metallo, che si perde, cestina o getta nei cassetti della spazzatura.

Ed è questo il motivo per il quale, la multinazionale statunitense, ha annunciato che non venderà più iPhone con EarPods e caricabatterie da parete inclusi nella confezione.

“Niente cuffie e caricabatterie con l’IPhone 12”

Semplice !!!

Niente cuffie e caricabatterie con l'IPhone 12
Niente cuffie e caricabatterie con l'IPhone 12

Tutto ciò è ufficiale, ma una scelta di questo tipo ha senso?

Rimuovere le cuffie e i caricabatterie dalla confezione dell’iPhone ĆØ una scelta vincente?

Non fraintendermi.

Non sono io a dover dire ad Apple come agire sul mercato.

Ci mancherebbe!

Il problema ĆØ, principalmente, uno.

Una scelta di questo tipo ha attirato e continuerĆ  ad attirare tantissime critiche e difficilmente verrĆ  trovato un motivo valido, almeno non valido per tutti, ovvero il discorso ambiente.

Sono accessori di cui possiedi, sicuramente, qualche doppione, soprattutto se hai acquistato uno o più smartphone negli ultimi dieci anni.

Il caricabatterie, salvo rare eccezioni, ĆØ sempre stato presente.

Insomma, serve a eseguire un’operazione abbastanza importante!

Ma cosa risparmierĆ  Apple con un’operazione del genere?

Vediamo i casi possibili.

  • Un caricabatterie da 18W (classico) viene venduto da Apple a 35€, per cui lo sconto su un prodotto da 700€, o più, sarebbe, in percentuale, irrisorio.
  • Non includere l’EarPods e l’alimentatore significherebbe risparmiare pochi dollari su ogni dispositivo, ma se moltiplichiamo questa cifra per milioni di unitĆ  vendute, allora, la situazione cambia.
  • Un evidente risparmio verrebbe registrato sul trasporto, poichĆ©, senza questi accessori, le confezioni degli iPhone peserebbero molto meno.
  • Si riducono il peso e le dimensioni della confezione stessa, si abbattono le emissioni di carbonio generate dai prodotti e si riduce, enormemente, la quantitĆ  di spazzatura, che finisce nelle discariche.
Niente cuffie e caricabatterie con l'IPhone 12

Va detto, per correttezza e completezza di informazione, che Apple ha abbassato i prezzi di questi singoli accessori.

Rimanendo su prezzi medi e indicativi, il prezzo delle EarPods ĆØ passato da circa 30 a 20 euro, mentre il prezzo di un alimentatore ĆØ sceso dai circa 35 euro a 25.

Anche qui, ci sono due “scuole di pensiero”, a conti fatti opposte, ovvero chi ritiene questo abbassamento dei prezzi un giusto compromesso e chi, invece, sta vedendo solo una grande operazione commerciale.

Niente cuffie e caricabatterie con l’IPhone 12

Apple sostiene che alla base di questa nuova politica ci sia la scelta di impegnarsi, in prima linea, sulla riduzione dell’impatto ambientale.

L’obiettivo ĆØ ambizioso.

Apple vuole diventare un’azienda a impatto zero entro il 2030.

Il risparmio, ad ogni modo, c’è ed ĆØ notevole, in termini ecologici ed economici.

Sicuramente, Apple ne sta traendo per se anche un consistente vantaggio economico, andando ad incrementare, con ogni probabilitĆ , le vendite dei caricabatterie e delle cuffie originali e stringendo l’occhio a chi si batte, più e meno fortemente, per l’ambiente.

Insomma, per quanto sia assolutamente positivo e lodevole il messaggio di salvaguardia della nostra amata Terra, ĆØ difficile non pensare a questo aspetto.

Non credi?

Annunci

La risposta delle concorrenza

  • E mentre Apple pensa a cosa togliere dalle sue confezioni … Samsung “prende in giro” Apple!
caricabatterie samsung

Samsung ha pubblicato un post, poi diventato virale, in cui prende in giro Apple e la sua scelta di rimuovere il caricabatterie dalle confezioni di vendita degli iPhone.

Anche nella descrizione del post ĆØ evidente il riferimento ad Apple:

ā€œIl tuo Galaxy ti fornisce ciò di cui hai bisogno. Dagli aspetti più basilari come il caricabatterie, fino alle migliori fotocamere, performance, memorie e persino pannelli 120Hzā€.

  • Anche XIAOMI “prende in giro” Apple.
Alimentatore xiaomi

In un video pubblicato su twitter, oltre a mostrare l’unboxing di Xiaomi Mi 10T Pro, evidenzia il fatto che la confezione del suo smartphone contiene anche un caricabatterie.

La descrizione del post ĆØ un chiaro riferimento ad Apple:         

ā€œNon preoccupatevi, non abbiamo lasciato nulla fuori dalla scatola di Mi 10T Proā€.

Ci vediamo al prossimo post!

Annunci
5 2 voti
Il voto dei lettori
3 Commenti
I più recenti
I primi commenti I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Alex
Alex
2 anni fa

Abbiamo creato tanta spazzatura Mahhhh !!!!!!

Salvo
Salvo
3 anni fa

Sono d’accordo in parte con Apple.

error: Contenuto Protetto!