Cos’è il Sat Finder GTMEDIA V8 Finder BT03
In questo articolo ti parlerò del Sat Finder GTMEDIA V8 Finder BT03.
Abbiamo provato questo strumento per il puntamento di una parabola satellitare.
Se hai problemi di ricezione con l’impianto satellitare, questo piccolo strumento può darti una mano per risolvere il problema.
Non è uno strumento professionale ma è adatto per allineare un’antenna satellitare.
Vediamo insieme cos’è, come funziona e le sue caratteristiche tecniche.
- Cos’è il Sat Finder GTMEDIA V8 Finder BT03
- Come funziona
- Come fare
- Il Sat Finder GTMEDIA V8 Finder BT03 lo trovi su Amazon
- Caratteristiche Tecniche del Sat Finder GTMEDIA V8 Finder BT03
Cos’è il Sat Finder GTMEDIA V8 Finder BT03
È un prodotto molto semplice da usare e si rivolge ai non professionisti del settore.
Questo strumento ci consente di allineare rapidamente e facilmente un’antenna satellitare.
Attraverso il Bluetooth si collega ad uno Smartphone Android, un Tablet Android, un iPhone o un iPad.
Dal dispositivo Android, o iOS, impostiamo tutti i parametri e leggiamo i valori necessari per poter effettuare un buon puntamento della parabola.
Vediamo come funziona.
Come Funziona
Il GTMEDIA V8 Finder BT03 non ha batterie interne e per alimentarlo va collegato ad un Powerbank.



Lo abbiamo testato su un dispositivo Android e di seguito ti spiegherò la procedura d’installazione ed il suo funzionamento.
Su un dispositivo Apple la procedura è praticamente la stessa.
Vediamo come fare.
Come fare
Scarica ed installa l’APP V8 Finder di GTMEDIA, che ti permetterà di interfacciarti con il GTMEDIA V8 Finder BT03 e di impostare e gestire tutte le sue funzioni.
È possibile scegliere un satellite, un transponder, e puntare la parabola, verificando intensità e qualità del segnale.
Scarica l’APP per i dispositivi Android dal Play Store da qui:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.winsat.v8finderbt03&hl=it
Da qui per i dispositivi Apple:
https://apps.apple.com/it/app/v8finder/id1421611195
– Installa l’APP.












– E avviala.
– Collega il GTMEDIA V8 Finder BT03 al Powerbank attraverso il cavo Microusb/Usb (in dotazione).
– Un led blu lampeggiante ti indica che è acceso, ma non è connesso.






– Attiva la funzione Bluetooth sul dispositivo e “tappa” sull’icona del Bluetooth per connettere il dispositivo Android al GTMEDIA.
– Il led blu fisso indica che il GT-Media si è correttamente collegato al tuo Android.
– “Led blu lampeggiante non è collegato; acceso fisso è collegato”.



– Nelle impostazioni seleziona la lingua (purtroppo manca l’italiano).






– Tappa su “Satellite” e scegli il satellite che vuoi puntare.
– Imposta una frequenza per il Trasponder, mentre per l’Antenna lascia i valori di default 9750/10600.
Eventualmente impostali.



Attivando la funzione GPS e tappando su “Getting Location” verrai geo-localizzato e il V8 Finder ti darà i valori di Azimut, Elevation e Skew del satellite selezionato.









Servono per sapere di quanto bisogna ruotare (Azimut), inclinare la parabola (Elevation) e di quanto ruotare LNB (Skew).
Queste impostazioni resteranno memorizzate.
Procediamo ora al puntamento della parabola.
Un BIP intermittente avvisa che non c’è nessun segnale rilevato.
Agganciato il satellite, i valori di Intensità (Strength) e di Qualità (Quality) cominceranno a salire.






Per effettuare il miglior puntamento, porta questi valori al massimo.
Ho realizzato un breve video in cui mostro come funziona il GT-Media V8 BT03 e come utilizzare l’APP “V8 Finder”.
Lo trovi qui :
Il Sat Finder GTMEDIA V8 Finder BT03 lo trovi su Amazon >>> QUI <<<
[ “StudioRemoto.Net, in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”. ]
Caratteristiche Tecniche del GTMEDIA V8 Finder BT03
- DVB Sat Finder DVB-S e DVB-S2
- Connessione Bluetooth e APP per Android e Apple iOS.
- Dimensioni (L x L x A): circa 42 x 95 x 15 mm
- Memoria Flash da 32MB
- Memoria Ram DDR2 da 512 MB
- Ingresso LNB IN (frequenza da 950 MHz a 2150 MHz)
- Micro USB: DC 5V 1,5 A
- DVB-S / S2: ETS 302 307 (SCPC e MCPC ricevibili dal satellite a banda C / Ku)
- DiSEqC1.0 support
- 13 / 18V DC @ 350mA MAX
- Protezione da sovraccarico
Non è uno strumento professionale ma, dai nostri test effettuati, si è dimostrato uno strumento semplice nell’uso e molto affidabile.
Direi che potrebbe interessarti anche questo articolo: