"Word ha smesso di funzionare"

Come riavviare Word che ha “smesso di funzionare”

In questo articolo ti elencherò tutte le possibili soluzioni per risolvere il classico “word ha smesso di funzionare“.

Permettimi una veloce introduzione.

Microsoft Word è il programma di elaborazione testi più conosciuto e utilizzato al mondo.

Nonostante sia il più sviluppato ed evoluto a volte ci può dare qualche problema e non sempre funziona come dovrebbe.

Ti sarà capitato che non riesci ad aprire un file o si blocchi all’avvio.

A volte, però, il problema non è dovuto a WORD ma ai suoi componenti aggiuntivi, alle macro, agli antivirus o a causa di documenti o modelli danneggiati.

Vediamo cosa puoi fare.

Partirò dalla soluzione più facile e immediata.

Annunci

Riavvio dall’icona del programma

Spesso, personalmente, ho risolto semplicemente facendo in questo modo :

  1. Avvia Word direttamente a partire dall’icona del programma. Per capirci, non devi fare doppio clic su un documento, ma devi avviarlo dalla sua icona.
  2. Crea un nuovo documento e salvalo. Questa è la soluzione più semplice.

Come attivare gli aggiornamenti automatici

Word potrebbe aver smesso di funzionare a causa di mancati aggiornamenti di Word.

Ciò vale anche per tutto il pacchetto Office.

Il mancato aggiornamento di Office, ed anche di Windows, può spesso comportare problemi, a causa dei quali Word non si avvia o si blocca mentre è in esecuzione e stai lavorando.

Assicurati di aggiornarli regolarmente.

TI consiglio di tenerli sempre aggiornati tenendo impostati gli aggiornamenti automatici.

Per impostare gli aggiornamenti automatici basta che esegui i seguenti passaggi:

  1. Fai clic nelle impostazioni di Windows 10 sulla voce “Aggiornamento e sicurezza / Windows Update” e quindi su “Opzioni avanzate”.
  2. Attiva l’opzione “Ricevi aggiornamenti per altri prodotti Microsoft durante l’aggiornamento di Windows”. Windows Update cercherà ed aggiornerà Word e gli altri componenti Office. Installerà automaticamente gli aggiornamenti anche mentre lavori al tuo pc.

Spesso è Microsoft che, con gli aggiornamenti, ci risolve i problemi.

Annunci

Avviare Word in modalità provvisoria

Come per Windows, anche Word può essere avviato in modalità provvisoria.

In questa modalità di avvio, i componenti aggiuntivi, le macro, le barre degli strumenti personalizzate e i modelli, vengono ignorati all’avvio.

Se il problema dovesse essere causato da uno di questi, Word si avvierà senza problemi.

Per farlo hai due modi:

  1. Tieni premuto il tasto Ctrl mentre avvii facendo doppio clic sull’icona. In questo modo Word si avvierà in modalità provvisoria.
"Word ha smesso di funzionare" - Modalità provvisoria di Word

2. Utilizza il comando /safe all’avvio. Premi i tasti Windows + R. Si aprirà la finestra Esegui. Inserisci il comando winword /safe.

comando winword /safe

Questa modalità provvisoria mi è risultata molto utile anche con Excel.

Se Word si avvia correttamente in modalità provvisoria, la causa può dipendere da un componente aggiuntivo che dà problemi.

Avviato Word in questa modalità, potrai disattivare i componenti aggiuntivi.

Annunci

Come disattivare i componenti aggiuntivi di Word

Se Word funziona in modalità provvisoria, ma non si avvia normalmente, il problema, probabilmente, dipende da uno dei suoi componenti aggiuntivi installati.

Vediamo come puoi disattivarli.

  1. Fai clic su File e poi Opzioni.
  2. Fai clic su Componenti aggiuntivi per visualizzare tutti i componenti installati.
"Word ha smesso di funzionare" - sezione componenti aggiuntivi di Word

3. Nella casella Gestisci, seleziona l’opzione Componenti aggiuntivi COM e fai clic su Vai.

opzione Componenti aggiuntivi COM

4. Rimuovi tutti i segni di spunta dall’elenco dei componenti aggiuntivi COM installati. In questo modo avvierai Word senza questi componenti.

segni di spunta dell’elenco dei componenti aggiuntivi COM installati
  1. Fai clic su OK.
  2. Riavvia Word. Se la causa che impediva il suo corretto funzionamento era un componente aggiuntivo danneggiato, non avrai problemi nel riavvio.
Annunci

Ripristino automatico di Office

Se tutto quello che ti ho descritto finora non ti ha dato buon esito, prova a reinstallare Office.

Il pacchetto Office dispone di una funzione di ripristino.

Questa funzione ti consente di risolvere molti problemi quando un programma dà noie come, appunto, “Word ha smesso di funzionare”.

In Windows 10 è disponibile nelle impostazioni, alla voce APP.

Procedi in questo modo :

  1. Cerca Microsoft Office nell’elenco e fai clic su Modifica.
  2. Conferma la richiesta del controllo dell’account utente.
  3. Ti comparirà una finestra di selezione in cui puoi eliminare, o aggiungere, funzionalità, oppure ripristinare l’intero pacchetto Office.

Una volta completato il ripristino, Word potrà essere riavviato senza problemi.

Office ha anche una funzionalità di ripristino automatico dei documenti, che si attiva quando il programma non viene chiuso correttamente.

Quando riapriamo un documento, all’avvio, Word, cercherà di ripristinare automaticamente il documento non salvato.

Annunci

Eliminare o rinominare il file Normal.dotm

Questo file può creare problemi di avvio.

Word utilizza, per tutti i nuovi documenti che creiamo, un modello, ovvero un file dal nome Normal.dotm.

In questo file vengono salvati i formati predefiniti, le barre multifunzione personalizzate e altre impostazioni.

Se questo file dovesse danneggiarsi, Word potrebbe smettere di funzionare.

Per vedere di risolvere il problema prova a fare anche in questo modo :

  1. Chiudi Word.
  2. Cerca il file Normal.dotmnella cartella :

C:\Utenti\<Nome utente>\AppData\Roaming\Microsoft\Templates (devi sostituire a <Nome utente>il nome che utilizzi dell’account di Windows).

"Word ha smesso di funzionare" - file Normal.dotm
  1. Rinomina questo file da Normal.dotm in OLDNormal.dotm.
  2. Al riavvio Word genera automaticamente un nuovo file Normal.dotm.

Se Word riparte correttamente hai risolto il problema, ma le impostazioni personalizzate andranno perse.

Annunci

Problemi di avvio di Word con gli antivirus

Un’ altra possibile causa possono essere gli antivirus di terze parti, che impediscono il corretto funzionamento e possono darti problemi di avvio.

Alcuni antivirus non riconoscono correttamente le macro di Word, o i suoi componenti aggiuntivi.

Anche in questo caso abbiamo come risultato che il programma non si avvia.

Spesso non viene visualizzato neanche un messaggio di errore.

Prova questa soluzione.

Controlla nel registro del tuo antivirus se Word, o un componente aggiuntivo, è stato bloccato.

Se non trovi nulla nel registro dell’antivirus, puoi provare a disattivare l’antivirus.

Se, con l’antivirus disattivato, il problema non si ripresenta, molto probabilmente esso è il colpevole del mal funzionamento di Word.

N.b. Non posso darti dettagli su come fare per controllare il registro dell’antivirus, o su come disattivarlo, poiché ogni antivirus ha una sua procedura ed in commercio ci sono tantissime versioni.

L’antivirus potrebbe vedere Word come un “problema”.

Nelle impostazioni dell’antivirus cerca di abilitare Word, i componenti di Office e i componenti aggiuntivi.

Se utilizzi Windows Defender, l’antivirus preinstallato in Windows 10, non sarà sicuramente lui ha causarti problemi di avvio di Word.

E questa soluzione era l’ultima.

Sicuramente in una di quelle che ti ho descritto troverai quella giusta per te.

Per esperienza personale ti dico che la soluzione più probabile è quella di disattivare i componenti aggiuntivi.

Spesso mi hanno creato questo problema. Disattivandoli ho risolto.

Capita anche che si danneggi un file e, semplicemente, reinstallando Office ho risolto il problema.

In ogni caso, spero che questo articolo ti sia stato utile.

Annunci
error: Contenuto Protetto!