Recensione dello Xiaomi Redmi 9
In questo articolo ti parlerò dello Xiaomi Redmi 9, sotto forma di recensione.
Xiaomi è una multinazionale che produce dal 2010 elettronica di consumo.
Ha guadagnato fette di mercato in Cina, diventandone il principale produttore nel 2014.
Oggi è il quarto produttore mondiale dopo Apple, Samsung e Huawei.
Abbiamo provato il Redmi 9, un modello entry-level ma dalle prestazioni di tutto rispetto.
Di questo modello Xiaomi produce più di una versione, che varia per colorazione e per alcune caratteristiche tecniche che vanno ad incidere sul costo finale del prodotto.
Il Redmi 9, attualmente, è disponibile in tre colorazioni: Carbon Grey, Sunset Purple e Ocean Green.
Il modello che abbiamo provato è da 4 Gb di Ram e 64 Gb di Rom, ma è disponibile anche una versione da 3 Gb di Ram e 32 Gb di Rom.
Non è un prodotto che si posiziona in una fascia alta ma, date le sue caratteristiche, si posiziona egregiamente nel segmento di prodotti per gli utenti che non vogliono spendere tanto ma che vogliono avere un dispositivo dalle ottime prestazioni.
Vediamo insieme le sue caratteristiche.
Caratteristiche
- Display
Ha un display da 6.53” con una risoluzione Full HD+ da 2340×1080 pixel, un rapporto di aspetto 19.5:9 e un contrasto di 1500:1.
Il Redmi 9 è alto 16.33, largo 7.7 cm, spesso appena 0.91 cm e pesa 198 grammi.
Il display è molto nitido, luminoso e brillante.
Con la certificazione per la luce blu, possiamo passare ore sul telefono senza affaticare la vista (fonte Xiaomi) https://www.mi.com/it.
- Processore e Memoria
La CPU è l’Helio G80.
Grazie a questo nuovo processore Octa-Core (fino a 2 Ghz) abbiamo prestazioni migliorate del 107% rispetto alle generazioni precedenti, come il Redmi 8 (fonte Xiaomi) https://www.mi.com/it.
La versione che abbiamo provato ha una memoria Ram da ben 4 Gb (DDR4) e una memoria Rom (eMMC 5.1) da 64 Gb espandibile con una micro-sd.
Con il Redmi 9 abbiamo rilevato prestazioni potenti e stabili, un multitasking fluido e un esperienza visiva e di gioco senza interruzioni.
- Fotocamera
Fotocamera AI QUAD; ciò significa che il Redmi 9 ha ben 4 fotocamere posteriori.



Obiettivo ultra grandangolare da 8MP. FOV 118°, f/2.2, FF.



Obiettivo grandangolare da 13MP. f/2.2, FOV 75.2°, AF.



Sensore di profondità da 2MP f/2.4, FF.



Obiettivo macro da 5MP f/2.4, FF (4 cm)



La fotocamera frontale è da 8MP.
Il design circolare attorno alla fotocamera frontale lo rende esteticamente molto elegante.
- Batteria
La capacità della batteria è di 5020 mA ed è integrata nel telefono, quindi non possiamo rimuoverla.
Grazie alla tecnologia QuickCharge3.0 da 18 watt, abbiamo una ricarica rapida e sempre la potenza necessaria per guardare un film, giocare, telefonare…
Ben 185 ore in riproduzione musicale, 31 in chiamata, 19 in navigazione continua e 19 in riproduzione video (Fonte Xiaomi) https://www.mi.com/it.



Sono inclusi nella confezione il caricabatterie da 10 Watt (5V/2A) ed il cavo usb.
La porta di ricarica è di tipo Type-C.
Altre caratteristiche in evidenza
Il Redmi 9 supporta : il WiFi 2.4G, il WiFi 5G, il WiFi Direct, GSM, WCDMA, LTE, Bluetooth 5.0, Sensore Infrarosso, NFC e la radio wireless FM.
Con il sensore ad infrarosso possiamo controllare i nostri dispositivi direttamente dal telefono, come ad esempio un Tv, un Home Theater, un Condizionatore, ecc.
L’NFC multifunzione è compatibile con Google-Pay.
Ed abbiamo anche la vibrazione, il sensore di distanza, il sensore di luce ambientale, l’accelerometro e la bussola elettronica.
Il case posteriore è composto da un materiale che impedisce le impronte digitali, mantenendo il dispositivo sempre come nuovo.
Il Redmi 9 non è waterproof, quindi non va assolutamente immerso in acqua.
È anche Dual SIM, ovvero supporta l’uso di due schede SIM di operatori diversi ed entrambe le schede possono accedere simultaneamente al 4G.
Nella confezione è inclusa anche una custodia in TPU.



In conclusione…
Lo abbiamo provato ed il nostro giudizio è molto positivo, anche per quanto concerne l’estetica.
È molto carino.
Possiamo dire che rapportato al suo prezzo di acquisto, considerando che è un prodotto entry-level, ha prestazioni molto elevate.
Crediamo che in questa fascia di prezzo, attualmente, non ci sia di meglio.
Di contro, purtroppo, nella confezione mancano gli auricolari.
Abbiamo realizzato un video unboxing, che potrebbe interessarti:
Xiaomi Redmi 9 su Amazon
Se sei interessato all’acquisto lo trovi qui :
Questa versione del Redmi 9 è disponibile su Amazon nelle 3 colorazioni: Carbon Grey, Sunset Purple, Ocean Green.
[ “StudioRemoto.Net, in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”. ]